Recensione PrePay: l’innovazione e il futuro del crowdfunding

Pre­Pay: si pro­pone come la pri­ma e inno­v­a­ti­va piattafor­ma Investor First. 

Negli ulti­mi anni, il mon­do del crowd­fund­ing ha conosci­u­to una cresci­ta espo­nen­ziale, por­tan­do con sé nuove oppor­tu­nità e sfide

In questo con­testo, Pre­Pay si è dis­tin­ta come piattafor­ma all’a­van­guardia nel cam­po del crowd­fund­ing. Offre, infat­ti, un approc­cio uni­co e traspar­ente nel set­tore degli inves­ti­men­ti immo­bil­iari ed ener­geti­ci.

Ma pri­ma di recen­sire Pre­Pay, chiari­amo tut­ti i dub­bi rel­a­tivi al crowd­fund­ing. “Cos’è?” e “Come fun­ziona?”

Che cos’è il crowdfunding 

Il crowd­fund­ing rap­p­re­sen­ta un mez­zo di finanzi­a­men­to. L’o­bi­et­ti­vo prin­ci­pale è, per­ciò, finanziare una vas­ta gam­ma di oper­azioni con­sen­ten­do a investi­tori, di ogni dimen­sione, di parte­ci­pare e trarre prof­it­to dagli inves­ti­men­ti. 

In prat­i­ca, di fronte a un prog­et­to, chi­unque può acquistare una quo­ta di esso, anche con un cap­i­tale rel­a­ti­va­mente modesto.

Se hai una cer­ta famil­iar­ità con il mer­ca­to immo­bil­iare, ascolta­to i nos­tri pod­cast o let­to alcu­ni arti­coli, prob­a­bil­mente hai già sen­ti­to par­lare dei diver­si stru­men­ti disponi­bili, per inve­stire nel set­tore immo­bil­iare. La scelta tra questi stru­men­ti dipende da vari fat­tori, come la disponi­bil­ità finanziaria, l’at­ti­tu­dine al ris­chio e il tem­po a dis­po­sizione. 

Il crowd­fund­ing è pro­prio uno di questi stru­men­ti e sta guadag­nan­do sem­pre più popo­lar­ità, spe­cial­mente nel set­tore immo­bil­iare, poiché, come antic­i­pa­to, è uno stru­men­to che offre la pos­si­bil­ità di inve­stire sia a chi dispone di gran­di cap­i­tali, ma anche a chi ha a dis­po­sizioni cap­i­tali più con­tenu­ti e gener­are prof­it­to. Il crowd­fund­ing rap­p­re­sen­ta infat­ti una for­ma inno­v­a­ti­va di inves­ti­men­to, conosci­u­ta e uti­liz­za­ta da un ampio pub­bli­co.

Come funziona il Crowdfunding

Per com­pren­dere al meglio il fun­zion­a­men­to del crowd­fund­ing fac­ciamo un esem­pio rel­a­ti­vo al mer­ca­to immo­bil­iare. Sup­poni­amo di parte­ci­pare a una cam­pagna di crowd­fund­ing immo­bil­iare, ciò impli­ca l’investimento di denaro in soci­età spe­cial­iz­zate in:

  • Acqui­sizione
  • Ristrut­turazione 
  • Riven­di­ta di immo­bili con final­ità spec­u­la­tive. 

I prof­itti generati ven­gono poi divisi tra i soci del­l’azien­da e i sosten­i­tori del­la cam­pagna.

Le oper­azioni nel crowd­fund­ing immo­bil­iare pos­sono assumere diverse forme, tra cui l’ed­i­fi­cazione di nuovi edi­fi­ci, l’ac­quis­to e la ristrut­turazione di appar­ta­men­ti, il frazion­a­men­to di sta­bili esisten­ti o la riqual­i­fi­cazione di com­p­lessi indus­tri­ali. 

Una vol­ta com­ple­ta­ta l’op­er­azione, i proven­ti dal­la ven­di­ta o dal­l’af­fit­to ven­gono dis­tribuiti sec­on­do le quote sta­bilite durante la fase di finanzi­a­men­to. 

Tramite una piattafor­ma di crowd­fund­ing immo­bil­iare è pos­si­bile con­sultare foto, video e ren­der­ing degli immo­bili. Qui ven­gono for­nite:

  • Infor­mazioni sul­la dura­ta pre­vista del­l’in­ves­ti­men­to
  • L’im­por­to nec­es­sario 
  • Il rendi­men­to atte­so: che soli­ta­mente si aggi­ra tra il 9 e l’12%
  • Tut­ta la doc­u­men­tazione ril­e­vante per val­utare l’op­por­tu­nità.

Dashboard del sito prepay

Come nasce PrePay

Per­fet­to, adesso che abbi­amo chiar­i­to alcu­ni pun­ti in mer­i­to al set­tore del crowd­fund­ing, pos­si­amo iniziare a recen­sire una piattafor­ma che sta facen­do par­lare di sé.

Fon­da­ta nel 2020 e lan­ci­a­ta online nel 2021, Pre­Pay è il risul­ta­to del­la visione impren­di­to­ri­ale del tal­en­tu­oso Anto­nio Fasanel­la, impren­di­tore con espe­rien­za pluri­en­nale e atti­vo come investi­tore nel cam­po del crowd­fund­ing fin dal 2015 e il vet­er­a­no Pier­lui­gi Ben­e­mer­i­to impren­di­tore e investi­tore pre­sente nel set­tore del­la Green Econ­o­my fin dal 2011.

Investen­do dal 2015, anno in cui il crowd­fund­ing ha inizia­to a pren­dere piede in Italia, Anto­nio e Pier­lui­gi han­no nota­to delle lacune nel trat­ta­men­to ris­er­va­to ai cli­en­ti che decide­vano di inve­stire nel set­tore del crowd­fund­ing. Questo era prob­a­bil­mente dovu­to al fat­to che il mer­ca­to sta­va generan­do tan­to inter­esse, per cui la cresci­ta espo­nen­ziale prob­a­bil­mente face­va pas­sare in sec­on­do piano la neces­sità di prestare par­ti­co­lare atten­zione al cliente/investitore. Inizial­mente i fonda­tori di Pre­pay han­no espos­to (in quan­to cli­en­ti) il prob­le­ma alle varie piattaforme in cir­co­lazione, tut­tavia nul­la è cam­bi­a­to.

Fino a quan­do, durante la pan­demia, costret­ti a casa, han­no sfrut­ta­to il tem­po extra a dis­po­sizione per costru­ire loro stes­si soluzioni inno­v­a­tive e creare un sis­tema che per­me­ttesse di porre mag­giore atten­zione sull’investitore, facen­do­lo diventare un pun­to cen­trale.

L’o­bi­et­ti­vo prin­ci­pale di Pre­Pay è quel­lo di riv­o­luzionare l’ap­proc­cio al crowd­fund­ing. Per rag­giun­gere questo obi­et­ti­vo, la piattafor­ma ha adot­ta­to la strate­gia: Investor First. 

Tale strate­gia rispec­chia in pieno la mis­sione dei fonda­tori di Pre­Pay, ovvero: met­tere l’investitore al cen­tro di tut­to, ren­den­do­lo partecipe a 360 gra­di. In che modo? È ciò che potresti chieder­ti adesso e a questo propos­i­to ti invi­to a con­tin­uare a leg­gere, per com­pren­dere questo inter­es­sante ed inno­v­a­ti­vo con­cet­to nel­la sua total­ità. 

dashboard degli investimenti di PrePay

Contatta ora PrePay ed ottieni il tuo bonus

PrePay e Investor First: l’investitore al centro di tutto

Il con­cet­to di “investor first” è il pilas­tro su cui è sta­ta costru­i­ta l’in­tera espe­rien­za di Pre­Pay. Questo approc­cio con­sente una comu­ni­cazione diret­ta e traspar­ente con gli investi­tori, offren­do loro enor­mi van­tag­gi. 

L’azienda Pre­Pay si impeg­na a fornire: 

  • Assis­ten­za cli­en­ti: rispos­ta garan­ti­ta entro 24 ore
  • Aggior­na­men­to costante per l’investitore sull’andamento dei pro­pri inves­ti­men­ti.
  • Una com­mu­ni­ty com­ple­ta: che ha come obi­et­ti­vo il net­work e lo svilup­po di nuove com­pe­ten­ze.

Per­ciò, offre una sod­dis­fazione ele­va­ta e duratu­ra.

Con tante piattaforme di crowd­fund­ing sul mer­ca­to, per­ché Pre­Pay sta tan­to facen­do par­lare di sé? La rispos­ta è sem­plice!

Oltre al con­cet­to di Investor First, di cui abbi­amo appe­na par­la­to e che for­nisce all’imprenditore seri­età, trasparen­za e parte­ci­pazione atti­va, uno dei prin­ci­pali van­tag­gi offer­ti da Pre­pay è la sua for­mu­la di inter­esse antic­i­pa­to, da cui l’azienda stes­sa prende il nome. 

Gra­zie a ques­ta for­mu­la, gli investi­tori pos­sono incas­sare imme­di­ata­mente gli inter­es­si che matur­ereb­bero nel cor­so del proces­so di inves­ti­men­to. Ciò con­sente loro di rein­ve­stire imme­di­ata­mente e sfruttare così l’inter­esse com­pos­to. Tale strate­gia per­me­tte all’investitore di incre­mentare i pro­pri prof­itti nel tem­po.

Inoltre Pre­Pay negli ulti­mi tre anni, ha vis­to una cresci­ta costante e con­tin­ua. Per­ciò durante il suo per­cor­so di cresci­ta ha deciso di esten­dere le pro­prie attiv­ità anche al set­tore azien­dale. Tut­tavia, questo prog­et­to è sce­ma­to in poco tem­po, poiché era carat­ter­iz­za­to da un enorme ris­chio. 

La deci­sione di inter­rompere ques­ta espan­sione è sta­ta pre­sa dopo aver riscon­tra­to dei ritar­di, poiché non era pos­si­bile garan­tire al 100% l’ap­pli­cazione del­la visione “investor first”, che abbi­amo vis­to essere il cuore pul­sante di Pre­Pay.

Il focus è sta­to quin­di ver­so i set­tori ener­geti­co e immo­bil­iare, in cui sono sta­ti osser­vati zero default. Ciò, gra­zie alla solid­ità degli asset sot­tostan­ti, come gli immo­bili e gli impianti ener­geti­ci, che con­sentono di diminuire il ris­chio di perdi­ta totale. 

valori, vision e mission di prepay presi dal sito web

Contatta ora Prepay, passando da questo link avrai diritto ad uno speciale bonus

PrePay: prospettive future

Come abbi­amo vis­to, da quan­do è sta­ta fon­da­ta, Pre­Pay ha conosci­u­to una costante cresci­ta:

  • Oltre 2,5 mil­ioni di euro rac­colti
  • Più di 1.000 iscrit­ti
  • Cir­ca 30 prog­et­ti finanziati con suc­ces­so
  • Rendi­men­to medio dell’11%.

Guardan­do al futuro, Pre­Pay si impeg­na a con­tin­uare a miglio­rare l’es­pe­rien­za degli investi­tori. 

Nel 2024, la piattafor­ma ha lan­ci­a­to una nuo­va ver­sione miglio­ra­ta. Ciò è sta­to pos­si­bile gra­zie al sup­por­to degli investi­tori coin­volti, Pre­Pay ha imple­men­ta­to ulte­ri­ori fun­zion­al­ità, basate sul feed­back e sulle richi­este degli uten­ti. 

Inoltre ha ottenu­to la licen­za come for­n­i­tore di servizi di crowd­fund­ing per il mer­ca­to europeo da Con­sob, apren­do così nuove oppor­tu­nità di cresci­ta e espan­sione anche all’estero.

I prossi­mi pas­si di Pre­pay includono: 

  1. l’aper­tu­ra al mer­ca­to del­l’e­quity, 
  2. l’at­trazione di attori di alto cal­i­bro nel set­tore. 

La trasparen­za, la comu­ni­cazione e la chiarez­za sono i val­ori fon­da­men­tali e i pun­ti di forza di Pre­pay, apprez­za­ti soprat­tut­to da col­oro che han­no prova­to più piattaforme di crowd­fund­ing.

I numeri di PrePay presi dal sito web

Con­clu­sione

In con­clu­sione, Pre­Pay sta cat­turan­do l’attenzione nel set­tore degli inves­ti­men­ti immo­bil­iari ed ener­geti­ci con la sua inno­v­a­ti­va piattafor­ma di crowd­fund­ing basa­ta sul con­cet­to di “Investor First”. 

Attra­ver­so un approc­cio traspar­ente e cen­tra­to sul­l’in­vesti­tore, la piattafor­ma ha con­quis­ta­to la fidu­cia di migli­a­ia di investi­tori, offren­do loro: 

  • Oppor­tu­nità di inves­ti­men­to red­di­tizie
  • Assis­ten­za cli­en­ti impec­ca­bile 
  • Sod­dis­fazione duratu­ra
  • La for­mu­la dell’interesse antic­i­pa­to. 

Con una costante cresci­ta nel cor­so degli anni e una con­tin­ua ricer­ca di miglio­ra­men­to, Pre­Pay si prepara a ridefinire il futuro del crowd­fund­ing, apren­do nuove strade per gli investi­tori e con­sol­i­dan­do la pro­pria posizione come leader del set­tore.

Prova Prepay Gratuitamente e Senza Impegni

Se cer­chi un luo­go di con­fron­to e infor­mazione, entra nel­la nos­tra com­mu­ni­ty. Qui trat­ti­amo argo­men­ti iner­en­ti al mon­do degli inves­ti­men­ti. Inoltre potrai conoscere altre per­sone come te che con­di­vi­dono ques­ta pas­sione.

Dis­claimer: Le infor­mazioni for­nite in questo blog sono solo a scopo infor­ma­ti­vo e non cos­ti­tu­is­cono con­sigli finanziari.

Con­sigliamo sem­pre di con­sultare un con­sulente finanziario qual­i­fi­ca­to per deci­sioni di inves­ti­men­to basate sul pro­prio pro­fi­lo di ris­chio e obi­et­tivi finanziari. 

Il blog non si assume respon­s­abil­ità per even­tu­ali perdite o dan­ni derivan­ti dall’utilizzo delle infor­mazioni for­nite. 

Si con­siglia di con­durre ricerche appro­fon­dite pri­ma di pren­dere deci­sioni finanziarie.

 

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Smart Investor

Alessandro Del Saggio

Investitore, Imprenditore e formatore dal 2014.
Da sempre appassionato di investimenti e business, credo fortemente nella crescita personale e nel dare sempre il meglio di sè.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: