In questo articolo, ti presenterò 5 modi efficaci per generare delle rendite passive, utilizzando:
- Il tuo capitale,
- Le tue capacità
- Il tuo tempo.
Tuttavia, prima di iniziare, è importante comprendere che vivere di rendita non è un obiettivo facile né veloce da raggiungere. I soldi non crescono sugli alberi, e chi ti vende il guadagno facile e veloce nel 99% dei casi vuole truffarti. Se cerchi una soluzione miracolosa per lasciare il lavoro e goderti la vita, questo articolo non risponde alle tue esigenze. Al contrario, se desideri impegnarti e lavorare per generare rendite passive, sono certo che lo troverai interessante.
Prima di proseguire verso i 5 modi per vivere di investimenti, chiariamo alcuni concetti. Le rendite di cui leggerai in questo articolo, le definiamo passive, poiché non richiedono costantemente la tua presenza. Tuttavia per alcune di esse sarà necessario che di tanto in tanto ti occupi di revisionare e riorganizzare. O come nel caso degli ETF dovrai ribilanciare il portafoglio affinché sia ottimizzato e produca al meglio.
Che cos’è una rendita passiva
Una rendita passiva è un flusso di cassa ricorrente che arriva nelle nostre tasche. Per un lavoro che è stato fatto una o più volte, ma che attualmente non viene più fatto. Ci sono, infatti, diversi tipi di rendita passiva. Ciò che li accomuna tutti è la possibilità di generare denaro anche mentre dormiamo. Ma come possiamo guadagnare davvero mentre dormiamo? In realtà ci sono molte opzioni disponibili per creare rendite passive, tra cui investimenti finanziari, proprietà immobiliari, aziende automatiche e business online.
Per vivere di rendita è necessario che le entrate passive superino le uscite. Perciò dandoti la possibilità di mantenere il tuo tenore di vita senza che tu dipenda dal lavoro. Questo obiettivo richiede una mentalità e abitudini sane, oltre ad una pianificazione a lungo termine. Per questo mi sento di consigliarti alcuni libri di crescita personale che mi hanno cambiato la vita.
Rendite passive: 3 step fondamentali per evitare il fallimento
Prima di poter generare rendite passive, indipendentemente dalla tipologia, è importante comprendere che ci sono tre fasi fondamentali da seguire:
- Preparazione, ovvero acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per evitare di sprecare tempo e soldi.
- Azione, ovvero mettere in pratica quanto appreso.
- Controllo, fondamentale per generare rendite passive in modo efficace.
È importante tenere presente che le prime due fasi richiedono maggiori sforzi rispetto alla fase di controllo.
Ale quanti soldi mi servono per iniziare?
È importante disporre di un capitale iniziale da investire. Ma questo può variare da poche centinaia a decine di migliaia di euro o più. Dipende da molteplici fattori. Ma veniamo al succo.
5 modi per vivere di investimenti
Come anticipato, di seguito troverai le 5 principali modalità per creare rendite passive ricorrenti e ottenere la libertà finanziaria.
Per prima cosa, è importante sottolineare che ognuno di questi strumenti richiede un percorso di preparazione, azione e controllo, come ho spiegato poco fa’. Il lavoro e il tempo necessario per generare rendite passive, variano in base al tipo di investimento che si decide di affrontare. Tuttavia, di solito, la fase di preparazione e di azione sono quelle che richiedono maggior tempo ed energie, mentre la fase di controllo richiede uno sforzo nettamente minore. Inoltre è bene tenere in considerazione che parliamo di investimenti. Pertanto possono essere necessarie anche diverse centinaia di migliaia di euro. Eccetto quando parliamo di immobiliare, siccome abbiamo la possibilità di essere finanziati, come nel caso del mutuo.
Considera che queste modalità di investimento sono spesso utilizzate da persone di successo. Perciò alcune di esse potrebbero esserti familiari, mentre altre potrebbero risultare una novità. Inoltre come abbiamo chiarito prima, non sono passive al 100% poiché, sulla maggior parte di esse, periodicamente c’è bisogno che interveniamo per assicurarci che la rotta intrapresa sia quella giusta e la più profittevole.
1.Rendita finanziaria
E qui apriamo il primo capitolo. Probabilmente esistono più di 10 diversi strumenti finanziari, tra cui azioni: obbligazioni, fondi comuni di investimento ed ETF. Questi strumenti possono fornire rendite passive ricorrenti, come dividendi annuali o cedole. Inoltre, possono essere oggetto di compravendita. In base al tipo di investimento possono generare circa tra il 3 e il 6% annuo. Una strategia ben studiata dovrebbe prevedere anche un portafoglio, diversificato, di strumenti finanziari al fine di generare rendite passive. E se parti con poco? Non devi preoccuparti, anche un capitale iniziale di poche centinaia di euro, da accantonare mensilmente, può essere sufficiente. In questo caso, un approccio consigliato è il PAC (Piano di Accumulo Capitale).
2.Investimenti immobiliari
Gli investimenti immobiliari richiedono tempo per apprendere le conoscenze necessarie e per effettuare le operazioni di investimento. Si ottiene una rendita da immobili, prevalentemente attraverso la locazione di un immobile. La classica casa in affitto. In questo caso il budget da investire varia a seconda della modalità di acquisizione dell’immobile. Ad esempio: saldo e stralcio o le aste immobiliari. Inoltre, è possibile ottenere delle rendite passive da immobili senza esserne il proprietario. Sto parlando della sublocazione. Ovvero hai il contratto di affitto per un immobile che a tua volta affitti a terzi. Sono nel campo degli investimenti immobiliari da molti anni e se c’è una cosa che ho imparato è che acquisire le giuste competenze è fondamentale. Questo per trovare il giusto immobile da mettere a rendita e per trovare il giusto locatario per evitare problemi di pagamento dell’affitto. Tuttavia, con la giusta mentalità imprenditoriale, una corretta strategia, è possibile creare rendite passive. Sfruttando il mercato immobiliare anche senza grossi capitali iniziali.
3.Staking di crypto
Lo staking è un classico della rendita passiva nel mercato delle criptovalute. Esso, infatti, consente di avere un guadagno semplicemente bloccando una coin o un token. Non in valuta fiat (tradizionale euro o dollaro) ma in crypto.
Lo staking è una delle scelte preferite anche dai più esperti. La Proof of Stake è, infatti, un sistema che viene utilizzato, per mantenere sicura la rete in cui viaggiano le Criptovalute. La Proof of Stake, è perciò, il meccanismo che permette di bloccare monete, “stake“. Inoltre i nostri risparmi non sono soggetti all’inflazione. Ecco alcuni vantaggi dello staking come mezzo di investimento per generare rendite passive:
- Richiede pochissimo impegno
- Offre rendimenti molto interessanti
- È facile da utilizzare, anche per i principianti
- A parte alcune eccezioni, è certamente un investimento ad alto rischio, soprattutto se si tiene conto della volatilità del mercato. Tuttavia, fatte le giuste valutazione pre-investimento, può portare profitti interessanti.
- Generalmente può generare rendimenti tra il 2 e il 10% annualizzato. In alcuni casi va un po ‘oltre, ma naturalmente è soggetto a volatilità. Maggiore è il rendimento, maggiore è il rischi.
4.Ingegno e royalties rientrano certamente nelle rendite passive
Ho creato questa categoria per raccogliere tutte le fonti di reddito, che possono derivare dalle tue personali abilità e passioni:
- Redditi da diritti d’autore: derivanti da libri, canzoni, opere d’arte, fotografie e altro, che hai scritto o creato tu stesso/a;
- Royalties da marchi e brevetti: derivanti da marchi di tua proprietà o invenzioni che hai brevettato;
- Redditi da creazione di software: derivanti da un software che hai creato e che puoi vendere o noleggiare.
Per creare queste fonti di reddito, è necessario avere competenze specifiche o un talento in un determinato settore, come scrittura, fotografia, arte, programmazione, e così via. Negli ultimi anni, molti “nuovi ricchi” hanno guadagnato enormi somme grazie alle loro abilità e alla creazione di software o applicazioni per smartphone. Inoltre, l’investimento iniziale richiesto per questa tipologia di reddito può essere molto basso.
5.investimenti derivanti dal web
Grazie a Internet, oggi esistono molte opportunità di guadagno che prima erano inimmaginabili. Ecco alcuni esempi:
- Affiliazioni: numerose aziende offrono programmi di affiliazione sui loro siti web. Utilizzando link o banner promozionali, è possibile pubblicizzare i loro prodotti e guadagnare una commissione per ogni vendita.
- Dropshipping: è possibile creare un negozio online senza dover disporre di un magazzino fisico.
- Pubblicità online: come nel caso dei programmi di affiliazione, si può inserire pubblicità nel proprio sito o blog tramite piattaforme come Adsense. Si viene pagati per click (anche solo pochi centesimi) o per ogni vendita effettuata. In alternativa, si può vendere spazi pubblicitari direttamente alle aziende interessate.
- Info-prodotti: è possibile creare e vendere un info-prodotto (come un ebook, un corso video o un podcast) tramite il proprio sito o blog. In alternativa, si possono acquistare diritti di rivendita su info-prodotti creati da altre persone.
- Youtube: negli ultimi anni, la professione di “youtuber” è diventata sempre più popolare. Guadagnando attraverso la pubblicità visualizzata prima o durante i propri video, gli youtuber possono generare profitti. Inoltre Youtube offre molti strumenti davvero interessanti come i Cash Cow Channel, perfetti per generare rendite passive nel tempo.
Conclusione
Le rendite passive, dunque, rappresentano un modo efficace per generare un reddito, senza dover lavorare attivamente per guadagnarlo. Tuttavia, per ottenere rendite passive consistenti è necessario investire tempo e denaro nella costruzione di un portafoglio diversificato. Come abbiamo visto ci sono diversi strumenti finanziari e immobiliari per poter investire e generare le nostre rendite passive. Tuttavia, è importante comprendere i rischi associati alle diverse opzioni di investimento. E fare una valutazione realistica dei rendimenti attesi. Con una pianificazione e un’attenta gestione delle proprie finanze, le rendite passive possono rappresentare una fonte di reddito stabile e affidabile per il futuro.
Sei un imprenditore, un investitore o stai pensando di diventarlo? Entra nella community di Investhero su Facebook. Qui troverai consigli utili e guide complete per il tuo business
0 commenti