Se la stanchezza è una situazione in cui ti ritrovi spesso, molto probabilmente stai gestendo male quelle che vengono definite le 4 forme di energia.
Le 4 forme di energia sono un modello proposto dal Dr. James E. Loehr e Tony Schwartz.
Conoscere questo modello e mettere in pratica alcuni consigli concreti, ti aiuterà finalmente a sbarazzarti della tua stanchezza e a ritrovare quelle risorse di cui hai bisogno per realizzare i tuoi obiettivi.
Stanchezza per mancanza di energia fisica
Naturalmente la stanchezza fisica è il primo fattore da considerare quando ci sentiamo senza energie.
Questa stanchezza del corpo è generalmente legata a:
- un’alimentazione errata,
- il poco sonno,
- l’insufficiente allenamento fisico.
Le soluzioni da applicare per avere più energia fisica sono molto ovvie. Il problema è che quando siamo stanchi tendiamo a ripetere i comportamenti errati a noi più familiari.
Più siamo stanchi, più decisioni sbagliate prendiamo. Più decisioni sbagliate prendiamo, più siamo stanchi.
Non solo. Su alimentazione, sonno e allenamento fisico esistono davvero tante informazioni, spesso contraddittorie tra loro. E quando il nostro cervello riceve troppi stimoli, tende a “chiudersi”.
Ecco, allora, che diventa fondamentale saper selezionare le fonti, approfondirle e mettere poi in pratica i suggerimenti più adatti alle nostre specifiche esigenze.
Stanchezza per mancanza di energia emotiva
La stanchezza emotiva, se così vogliamo definirla, solitamente si sente durante periodi particolari della nostra vita, caratterizzati da emozioni come paura, frustrazione, rabbia o magari depressione.
L’energia fisica è il carburante di base, ma se non curiamo attentamente anche la nostra energia emotiva, ci sentiremo ugualmente stanchi.
In particolare, esistono due modi per migliorare la qualità della nostra energia emotiva:
- coltivare quotidianamente emozioni positive come: divertimento, senso di avventura, relax e gratitudine.
- Dare un nuovo significato alle emozioni negative, nello specifico, imparare a interpretare diversamente lo stress.
Esistono varie tecniche per sfruttare le emozioni negative, invece che combatterle. Il reframing è una di queste, ma non è l’unica.
Stanchezza per mancanza di energia mentale
L’energia mentale solitamente viene consumata dalla distrazione. Più precisamente diminuisce ogni qual volta cambiamo il nostro focus da un’attività ad un’altra.
Nell’epoca che viviamo, oltretutto, è davvero messa a dura prova. Ogni volta che dai attenzione all’ennesima notifica di qualche social che ti arriva, perdi energia mentale. Notifiche che arrivano costantemente.
Questo perpetuo stato di distrazione ci rende stanchi.
Come liberarsi dalla nebbia mentale e ritrovare focus ed energia? Ecco alcuni suggerimenti pratici:
- adotta una costante pratica meditativa.
- Fai una cosa alla volta e falla come se fosse la cosa più importante di questo mondo.
- Concentra le distrazioni in un unico slot temporale. Possibilmente al termine della giornata di studio o lavoro.
L’ultima forma di energia: l’energia spirituale
Il termine energia spirituale indica semplicemente quell’energia che deriva dal perseguire cause, progetti e sogni che ci appassionano profondamente.
Se in questo periodo sei particolarmente stanco, e questa tua fiacca cronica non è legata direttamente a nessuna delle 3 forme che abbiamo già visto, con tutta probabilità sei giù di tono perché quello che stai facendo non ti appassiona veramente.
Purtroppo, formule magiche per trovare il proprio scopo non ne esistono. Esistono, però, alcune strategie pratiche per aiutarci a fare chiarezza:
- individua i valori per te più importanti nella vita e pensa a progetti, stili di vita e sogni che siano quanto più allineati con questi valori.
- Trova le costanti della tua vita. Individua cioè quegli hobbies, quelle tematiche e quelle passioni di cui sei da sempre innamorato. Se le hai tralasciate ultimamente, riprenderle in mano ti aiuterà ad innalzare la tua energia spirituale.
- Tieni a mente l’opzione multipotenziale. Il concetto di multipotenzialità riguarda una ristretta minoranza, ma questo non significa che tu non possa effettivamente essere uno di questi.
Conclusioni
Se questo è un periodo in cui ti senti perennemente stanco, ricorda alcuni punti:
- se sei stanco non è perché stai gestendo male il tuo tempo, ma perché stai gestendo male la tua energia;
- non sottovalutare quello che pensi, che provi e che fai, perché ogni pensiero, ogni emozione e ogni azione ha un impatto sui tuoi livelli di energia;
- se vuoi aumentare la capacità della tua energia, impara ad alternare periodi di lavoro e studio focalizzati a periodi di ozio completo;
- infine, impara a gestire le 4 dimensioni della tua energia, nello specifico:
- aumenta la tua energia fisica migliorando alimentazione, sonno e allenamento fisico;
- migliora la qualità della tua energia emotiva coltivando quotidianamente emozioni positive e imparando a interpretare diversamente quelle negative;
- rendi più cristallina la tua energia mentale eliminando le distrazioni e migliorando il tuo focus;
- riaccendi la tua energia spirituale investendo tempo ed energie in progetti che siano in linea con i tuoi valori.
È giusto sapere che sei vuoi intraprendere il percorso di imprenditore, o investitore, ti servirà tanta energia. Perciò presta molta attenzione ai punti che abbiamo toccato in questo articolo.
Speriamo che comunque possa esserti di aiuto, eventualmente faccelo sapere nei commenti qui sotto o nella nostra community, all’interno della quale potrai trovare altri contenuti simili e conoscere persone che hanno già intrapreso il percorso di imprenditore/investitore.
0 commenti