Stanchezza: le 4 forme di energia

Se la stanchez­za è una situ­azione in cui ti ritro­vi spes­so, molto prob­a­bil­mente stai ges­ten­do male quelle che ven­gono def­i­nite le 4 forme di ener­gia.

Le 4 forme di ener­gia sono un mod­el­lo pro­pos­to dal Dr. James E. Loehr e Tony Schwartz.

Conoscere questo mod­el­lo e met­tere in prat­i­ca alcu­ni con­sigli con­creti, ti aiuterà final­mente a sbaraz­zarti del­la tua stanchez­za e a ritrovare quelle risorse di cui hai bisog­no per real­iz­zare i tuoi obi­et­tivi.

Stanchezza per mancanza di energia fisica

Nat­u­ral­mente la stanchez­za fisi­ca è il pri­mo fat­tore da con­sid­er­are quan­do ci sen­ti­amo sen­za energie.

Ques­ta stanchez­za del cor­po è gen­eral­mente lega­ta a:

  1. un’alimentazione erra­ta,
  2. il poco son­no,
  3. l’insufficiente allena­men­to fisi­co.

Le soluzioni da appli­care per avere più ener­gia fisi­ca sono molto ovvie. Il prob­le­ma è che quan­do siamo stanchi ten­di­amo a ripetere i com­por­ta­men­ti errati a noi più famil­iari.

Più siamo stanchi, più deci­sioni sbagli­ate pren­di­amo. Più deci­sioni sbagli­ate pren­di­amo, più siamo stanchi.

Non solo. Su ali­men­tazione, son­no e allena­men­to fisi­co esistono davvero tante infor­mazioni, spes­so con­trad­dit­to­rie tra loro. E quan­do il nos­tro cervel­lo riceve trop­pi sti­moli, tende a “chi­ud­er­si”.

Ecco, allo­ra, che diven­ta fon­da­men­tale saper selezionare le fonti, appro­fondirle e met­tere poi in prat­i­ca i sug­ger­i­men­ti più adat­ti alle nos­tre speci­fiche esi­gen­ze.

Stanchezza per mancanza di energia emotiva

La stanchez­za emo­ti­va, se così vogliamo definir­la, soli­ta­mente si sente durante peri­o­di par­ti­co­lari del­la nos­tra vita, carat­ter­iz­za­ti da emozioni come pau­ra, frus­trazione, rab­bia o mag­a­ri depres­sione.

L’energia fisi­ca è il car­bu­rante di base, ma se non curi­amo atten­ta­mente anche la nos­tra ener­gia emo­ti­va, ci sen­tire­mo ugual­mente stanchi.

In par­ti­co­lare, esistono due modi per miglio­rare la qual­ità del­la nos­tra ener­gia emo­ti­va:

  1. colti­vare quo­tid­i­ana­mente emozioni pos­i­tive come: diver­ti­men­to, sen­so di avven­tu­ra, relax e grat­i­tu­dine.
  2. Dare un nuo­vo sig­ni­fi­ca­to alle emozioni neg­a­tive, nel­lo speci­fi­co, impara­re a inter­pretare diver­sa­mente lo stress.

Esistono varie tec­niche per sfruttare le emozioni neg­a­tive, invece che com­bat­ter­le. Il refram­ing è una di queste, ma non è l’u­ni­ca.

Stanchezza per mancanza di energia mentale

L’en­er­gia men­tale soli­ta­mente viene con­suma­ta dal­la dis­trazione. Più pre­cisa­mente diminuisce ogni qual vol­ta cam­bi­amo il nos­tro focus da un’at­tiv­ità ad un’al­tra.

Nel­l’e­poca che vivi­amo, oltre­tut­to, è davvero mes­sa a dura pro­va. Ogni vol­ta che dai atten­zione all’en­nes­i­ma noti­fi­ca di qualche social che ti arri­va, per­di ener­gia men­tale. Noti­fiche che arrivano costan­te­mente.

Questo per­petuo sta­to di dis­trazione ci rende stanchi.

Come lib­er­ar­si dal­la neb­bia men­tale e ritrovare focus ed ener­gia? Ecco alcu­ni sug­ger­i­men­ti prati­ci:

  • adot­ta una costante prat­i­ca med­i­ta­ti­va.
  • Fai una cosa alla vol­ta e fal­la come se fos­se la cosa più impor­tante di questo mon­do.
  • Con­cen­tra le dis­trazioni in un uni­co slot tem­po­rale. Pos­si­bil­mente al ter­mine del­la gior­na­ta di stu­dio o lavoro.

L’ultima forma di energia: l’energia spirituale

Il ter­mine ener­gia spir­i­tuale indi­ca sem­plice­mente quell’energia che deri­va dal perseguire cause, prog­et­ti e sog­ni che ci appas­sio­n­ano pro­fon­da­mente.

Se in questo peri­o­do sei par­ti­co­lar­mente stan­co, e ques­ta tua fiac­ca cron­i­ca non è lega­ta diret­ta­mente a nes­suna delle 3 forme che abbi­amo già vis­to, con tut­ta prob­a­bil­ità sei giù di tono per­ché quel­lo che stai facen­do non ti appas­siona vera­mente.

Purtrop­po, for­mule magiche per trovare il pro­prio scopo non ne esistono. Esistono, però, alcune strate­gie pratiche per aiutar­ci a fare chiarez­za:

  • indi­vid­ua i val­ori per te più impor­tan­ti nel­la vita e pen­sa a prog­et­ti, stili di vita e sog­ni che siano quan­to più allineati con questi val­ori.
  • Tro­va le costan­ti del­la tua vita. Indi­vid­ua cioè quegli hob­bies, quelle tem­atiche e quelle pas­sioni di cui sei da sem­pre innamora­to. Se le hai tralas­ci­ate ulti­ma­mente, ripren­der­le in mano ti aiuterà ad innalzare la tua ener­gia spir­i­tuale.
  • Tieni a mente l’opzione mul­ti­poten­ziale. Il con­cet­to di mul­ti­poten­zial­ità riguar­da una ristret­ta mino­ran­za, ma questo non sig­nifi­ca che tu non pos­sa effet­ti­va­mente essere uno di questi.

Conclusioni

Se questo è un peri­o­do in cui ti sen­ti peren­nemente stan­co, ricor­da alcu­ni pun­ti:

  • se sei stan­co non è per­ché stai ges­ten­do male il tuo tem­po, ma per­ché stai ges­ten­do male la tua ener­gia;
  • non sot­to­va­l­utare quel­lo che pen­si, che provi e che fai, per­ché ogni pen­siero, ogni emozione e ogni azione ha un impat­to sui tuoi liv­el­li di ener­gia;
  • se vuoi aumentare la capac­ità del­la tua ener­gia, impara ad alternare peri­o­di di lavoro e stu­dio focal­iz­za­ti a peri­o­di di ozio com­ple­to;
  • infine, impara a gestire le 4 dimen­sioni del­la tua ener­gia, nel­lo speci­fi­co:
    • aumen­ta la tua ener­gia fisi­ca miglio­ran­do ali­men­tazione, son­no e allena­men­to fisi­co;
    • miglio­ra la qual­ità del­la tua ener­gia emo­ti­va colti­van­do quo­tid­i­ana­mente emozioni pos­i­tive e impara­n­do a inter­pretare diver­sa­mente quelle neg­a­tive;
    • ren­di più cristal­li­na la tua ener­gia men­tale elim­i­nan­do le dis­trazioni e miglio­ran­do il tuo focus;
    • riac­cen­di la tua ener­gia spir­i­tuale investen­do tem­po ed energie in prog­et­ti che siano in lin­ea con i tuoi val­ori.

È gius­to sapere che sei vuoi intrapren­dere il per­cor­so di impren­di­tore, o investi­tore, ti servirà tan­ta ener­gia. Per­ciò pres­ta mol­ta atten­zione ai pun­ti che abbi­amo toc­ca­to in questo arti­co­lo.

Spe­ri­amo che comunque pos­sa esser­ti di aiu­to, even­tual­mente fac­ce­lo sapere nei com­men­ti qui sot­to o nel­la nos­tra com­mu­ni­ty, all’in­ter­no del­la quale potrai trovare altri con­tenu­ti sim­ili e conoscere per­sone che han­no già intrapre­so il per­cor­so di imprenditore/investitore.

 

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Imprenditore digitale

Stefano Picchio

Tutto è iniziato nel 2013, momento in cui mi sono interessato al mondo dell'online.
In quegli anni facendo piccoli investimenti di natura finanziaria. Successivamente ho scoperto altri settori di investimento fino a conoscere ed appassionarmi di imprenditoria e digital marketing.
Ora ho uno smart-team di 11 collaboratori sparsi in giro per il mondo con i quali gestisco le mie 3 aziende.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: