Tasse e imposte da pagare quando compri casa: guida completa

Vuoi com­prare casa? Se la rispos­ta è sì, ci sono alcune impor­tan­ti con­sid­er­azioni da fare, rel­a­tive a tasse e imposte da pagare. Infat­ti, è fon­da­men­tale con­sid­er­are non solo il cos­to effet­ti­vo del­l’im­mo­bile, ma anche le spese acces­sorie che devi affrontare. 

Anche se queste spese sono def­i­nite come “acces­sorie”, sono fon­da­men­tali per piani­fi­care accu­rata­mente il bud­get e avere una chiara visione delle spese totali coin­volte nel­l’ac­quis­to del­la pro­pri­età.

Le spese acces­sorie riguardano prin­ci­pal­mente tasse e imposte. Le quali pos­sono vari­are a sec­on­da se stai acqui­s­tan­do la tua pri­ma casa o altri tipi di immo­bili. Sic­come quan­do si par­la di tasse e imposte tut­to sem­bra diventare com­pli­ca­to, ecco una panoram­i­ca gen­erale delle spese da con­sid­er­are, spie­ga­to in maniera sem­plice:

  • Tasse di reg­istro: appli­cate sul­l’at­to di acquis­to del­la pro­pri­età e var­i­ano in base al val­ore del­l’im­mo­bile.
  • Impos­ta di bol­lo: è richiesto il paga­men­to di un’im­pos­ta di bol­lo sul­l’at­to di acquis­to, cal­co­la­ta in base al val­ore del­l’im­mo­bile.
  • Costi di per­izia: in caso di neces­sità, per val­utare il val­ore dell’immobile, soprat­tut­to se si sta richieden­do un mutuo.
  • Imposte ipote­carie: quan­do si richiede un mutuo per finanziare l’ac­quis­to, potreb­bero essere appli­cate delle imposte ipote­carie.
  • Com­mis­sioni notar­ili: quan­do si com­pra casa è nec­es­sario pagare un notaio, per aut­en­ti­care l’at­to di acquis­to e per altre pratiche legali cor­re­late. Le com­mis­sioni notar­ili sono deter­mi­nate in base alla com­p­lessità del­la transazione e sono rego­late dal­la legge.
  • Spese di agen­zia: da pagare solo nel caso in cui, hai uti­liz­za­to i servizi di un’a­gen­zia immo­bil­iare per trovare la casa. Potrebbe essere richi­es­ta una com­mis­sione all’a­gen­zia, soli­ta­mente espres­sa come una per­centuale del prez­zo di ven­di­ta.
  • Altre spese varie: ci pos­sono essere altre spese acces­sorie, come il cos­to di even­tu­ali cer­ti­fi­cazioni o doc­u­men­ti nec­es­sari per la transazione.

Piani­fi­care atten­ta­mente e con­sid­er­are tutte queste spese, ti per­me­t­terà di avere una visione chiara del cos­to totale del­l’ac­quis­to del­la casa e di evitare sor­p­rese finanziarie. 

È con­sigli­a­bile con­sultare un pro­fes­sion­ista del set­tore immo­bil­iare o un com­mer­cial­ista, per avere un’anal­isi det­tagli­a­ta delle spese e dei costi speci­fi­ci nel tuo caso. 

Con­tin­ua a leg­gere per conoscere più nel det­taglio tasse e imposte nell’acquisto di immo­bili.

Ti potrebbe inter­es­sare anche: com­prare casa all’asta

Tasse e Imposte nell’Acquisto di Immobili

Quan­do si trat­ta di acquistare una pro­pri­età, la pri­ma voce delle spese da con­sid­er­are sono le tasse, come abbi­amo antic­i­pa­to. Qui di segui­to ho elen­ca­to i prin­ci­pali oneri fis­cali da tenere in con­sid­er­azione:

  • Impos­ta di Reg­istro:

L’im­pos­ta di reg­istro varia a sec­on­da del­la tipolo­gia di acquis­to e fun­ziona più o meno così: 

Impos­ta di Registro=Valore dell’immobile×Tasso di impos­ta

Dove il tas­so di impos­ta è del 2% per la pri­ma casa e del 9% per le sec­onde res­i­den­ze. Ad esem­pio, se il val­ore del­l’im­mo­bile per la pri­ma casa è di 200.000 euro, l’im­pos­ta di reg­istro sarà: Impos­ta di Registro=200,000×0.02=4,000 euro

Men­tre nel caso di acquis­to diret­to da un’im­pre­sa costrut­trice entro i 5 anni dal­la sua real­iz­zazione, l’im­pos­ta di reg­istro è fis­sa a 200 euro.

  • IVA (Impos­ta sul Val­ore Aggiun­to):
    • Se l’ac­quis­to avviene tra pri­vati, non è applic­a­bile l’I­VA.
    • Se invece l’ac­quis­to è effet­tua­to diret­ta­mente dal­l’im­pre­sa costrut­trice, l’I­VA varia: 4% per la pri­ma casa, 10% per altri tipi di immo­bili e 22% per immo­bili di lus­so (cat­e­gorie cat­a­stali A1, A8 e A9).
  • Impos­ta Cat­a­stale ed Ipote­caria:
    • Anche l’im­pos­ta cat­a­stale e quel­la ipote­caria dipen­dono dal­la natu­ra del ven­di­tore.
    • Se l’ac­quis­to è da un pri­va­to, entrambe le imposte sono fisse a 50 euro cias­cu­na.
    • Nel caso di acquis­to da un’im­pre­sa costrut­trice, entrambe le imposte ammon­tano a 200 euro cias­cu­na.

Con­sid­era atten­ta­mente queste tasse e imposte, nel cal­co­lare il cos­to totale del­l’ac­quis­to del­la pro­pri­età immo­bil­iare. La loro com­pren­sione ti aiuterà a piani­fi­care il tuo bud­get in modo più accu­ra­to e a evitare sor­p­rese finanziarie, durante il proces­so di acquis­to.

Altre Spese Legate all’Acquisto di una Casa

Come accen­na­to, oltre alle tasse e alle imposte men­zion­ate prece­den­te­mente, nel cal­co­lo del bud­get per l’ac­quis­to di una casa, devi con­sid­er­are una serie di spese rel­a­tive al notaio, alla richi­es­ta di un mutuo e al sup­por­to di un’a­gen­zia immo­bil­iare.

  • Oneri Notar­ili:

Il notaio svolge un ruo­lo essen­ziale nel­l’ac­quis­to di una pro­pri­età, ges­ten­do non solo la reg­is­trazione del­l’at­to, ma anche il paga­men­to delle imposte. La par­cel­la del notaio è cal­co­la­ta in base alle tar­iffe sta­bilite dal Con­siglio Nazionale del Notari­a­to e al val­ore del­l’im­mo­bile.

  • Provvi­gione del­l’A­gen­zia Immo­bil­iare:

L’u­ti­liz­zo di un’a­gen­zia immo­bil­iare per l’ac­quis­to o la ven­di­ta di una casa com­por­ta una spe­sa aggiun­ti­va, gen­eral­mente intorno al 2/3% del cos­to totale del­l’im­mo­bile.

  • Mutuo:

Ottenere un finanzi­a­men­to per l’ac­quis­to di una casa com­por­ta diverse spese, come la per­izia tec­ni­ca (cir­ca 300 euro), le spese di istrut­to­ria (cir­ca l’1% del totale del mutuo), l’im­pos­ta sos­ti­tu­ti­va (0,25% per la pri­ma casa e 2% per le sec­onde case) e la par­cel­la del notaio per l’at­to di mutuo.

È impor­tante notare che col­oro che usufruis­cono del Bonus Pri­ma Casa Under 36, sono esen­tati dal­l’im­pos­ta di reg­istro, ipote­caria e cat­a­stale, e ricevono anche una riduzione del 50% sug­li ono­rari notar­ili.

Dunque, le spese coin­volte nel­l’ac­quis­to di una casa, van­no oltre il sem­plice prez­zo di ven­di­ta pub­bli­ciz­za­to. Per una transazione sen­za stress, è con­sigli­a­bile riv­ol­ger­si a pro­fes­sion­isti del set­tore immo­bil­iare. Tali pro­fes­sion­isti pos­sono, non solo fornire det­tagli pre­cisi sulle spese e le agevolazioni fis­cali disponi­bili, ma anche aiu­tar­ti a trovare la casa più adat­ta alle tue esi­gen­ze.

Se sei inter­es­sato al mer­ca­to immo­bil­iare all’interno di ques­ta sezione tro­verai moltissime infor­mazioni utili sia per l’acquisto per­son­ale di una casa, sia in otti­ca di inves­ti­men­to. 

Con­clu­sione

In con­clu­sione, l’ac­quis­to di una casa com­por­ta una serie di spese acces­sorie che van­no oltre il prez­zo di ven­di­ta del­l’im­mo­bile. È fon­da­men­tale con­sid­er­are atten­ta­mente tutte queste spese nel cal­co­lo del bud­get com­p­lessi­vo per evitare sor­p­rese finanziarie. 

Inoltre, l’as­sis­ten­za di pro­fes­sion­isti del set­tore immo­bil­iare può essere preziosa per com­pren­dere appieno le spese coin­volte e sfruttare al meglio le even­tu­ali agevolazioni fis­cali disponi­bili. Con una piani­fi­cazione atten­ta e il sup­por­to adegua­to, è pos­si­bile affrontare l’ac­quis­to di una casa in modo più sereno e con­sapev­ole.

Per mag­giori appro­fondi­men­ti, con­fron­ti o con­sigli da per­sone più esperte del set­tore, il pos­to gius­to per fare domande è la com­mu­ni­ty di Invest Hero!

Dis­claimer: Le infor­mazioni for­nite in questo blog sono solo a scopo infor­ma­ti­vo e non cos­ti­tu­is­cono con­sigli finanziari.

Con­sigliamo sem­pre di con­sultare un con­sulente finanziario qual­i­fi­ca­to per deci­sioni di inves­ti­men­to basate sul pro­prio pro­fi­lo di ris­chio e obi­et­tivi finanziari. 

Il blog non si assume respon­s­abil­ità per even­tu­ali perdite o dan­ni derivan­ti dall’utilizzo delle infor­mazioni for­nite. 

Si con­siglia di con­durre ricerche appro­fon­dite pri­ma di pren­dere deci­sioni finanziarie.



SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Team

INVESTHERO

Appassionati di finanza, investimenti e business, il nostro team ti aiuterà a raggiungere la libertà finanziaria con articoli chiari e strumenti pratici, promuovendo una sana cultura finanziaria per creare, far crescere e proteggere il tuo capitale.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: