Team Startup: 3 consigli per creare un team vincente

Come costruire un team vincente per la tua startup

Sei un impren­di­tore ambizioso che sta avvian­do una start-up? Allo­ra sai quan­to sia impor­tante avere un team forte e moti­va­to al tuo fian­co. Il suc­ces­so di una start-up dipende in gran parte dal­la capac­ità di costru­ire un team. Tut­tavia, avviare un team vin­cente non è un com­pi­to facile.

Ci vuole molto lavoro e dedi­zione per creare un team start­up che sia di suc­ces­so. La sfi­da è anco­ra più grande, quan­do si parte da zero. Nonos­tante ciò, con la gius­ta strate­gia, è pos­si­bile creare un team pron­to ad affrontare qual­si­asi sfi­da e a diventare una forza da non sot­to­va­l­utare.

Un team che sia alta­mente com­pe­tente, moti­va­to e con­cen­tra­to sug­li obi­et­tivi a lun­go ter­mine. Sem­bra banale ma è fon­da­men­tale che tu e il tuo team con­di­vidi­ate la mis­sion e i val­ori azien­dali. Ecco i 3 con­sigli per aiu­tar­ti a creare un team vin­cente e di suc­ces­so per la tua start-up.

Pri­ma però voglio fare un appun­to sul­la visione azien­dale.

Team vincente: Avere una visione chiara

Il pri­mo pas­so per creare un team di suc­ces­so è avere una visione chiara di ciò che si vuole ottenere. Sen­za una visione chiara, è facile che ci si dis­trag­ga e che si finis­ca per avere un team pri­vo di direzione. Anche per­ché, se non sai dove vuoi andare, il tuo team potrebbe per­cepir­si come una per­sona sen­za lead­er­ship. Ma se invece, hai ben chiaro ciò che vuoi che il tuo team real­izzi, sarai più attrez­za­to per pren­dere deci­sioni.

Devi anche assi­cu­rar­ti di comu­ni­care ques­ta visione ai mem­bri del team. Tut­ti devono essere sul­la stes­sa lunghez­za d’on­da quan­do si trat­ta di obi­et­tivi e final­ità del team. E avere una visione chiara, aiuterà a garan­tire che tut­ti lavorino ver­so lo stes­so obi­et­ti­vo. Quan­do tut­ti conoscono la mis­sion e lo scopo del team, sono più propen­si a lavo­rare insieme per rag­giunger­lo.

Team startup: 1- scegli persone con competenze complementari

Uno dei modi più effi­caci per costru­ire un team di suc­ces­so è quel­lo di selezionare per­sone con com­pe­ten­ze com­ple­men­tari. Questo sig­nifi­ca che dovresti for­mare un team che abbia una com­bi­nazione di com­pe­ten­ze tec­niche, di lead­er­ship e di affari. Ciò aiuterà la tua start-up a coprire tutte le aree nec­es­sarie per il suc­ces­so. 

Ad esem­pio: sei un ingeg­nere tec­ni­co che sta avvian­do una start-up tec­no­log­i­ca. Poni­amo il caso che tu voglia cer­care un co-fonda­tore. Ques­ta per­sona dovrà avere com­pe­ten­ze di mar­ket­ing e di ven­di­ta. Questo aiuterà la tua start-up a coprire tutte le aree nelle quali tu non arrivi. Accrescen­do la pos­si­bil­ità di rag­giun­gere il suc­ces­so insieme. Come la prog­et­tazione tec­ni­ca, la pro­mozione del prodot­to e la ven­di­ta.

È impor­tante trovare per­sone non solo esperte e com­pe­ten­ti, ma anche appas­sion­ate e moti­vate. Cer­ca per­sone che sap­pi­ano lavo­rare in squadra e abbiano un atteggia­men­to pos­i­ti­vo. Ciò può con­tribuire a creare un team coeso e pro­dut­ti­vo.

Team Startup: 2- Costruisci una cultura solida

Un’al­tra cosa impor­tante da tenere a mente quan­do si costru­isce un team vin­cente, per una start-up, è la cul­tura azien­dale. Una cul­tura azien­dale, chiara e sol­i­da, aiuterà a man­tenere il team moti­va­to e impeg­na­to nel rag­giung­i­men­to degli obi­et­tivi comu­ni.

Per costru­ire una cul­tura sol­i­da, assi­cu­rati che il tuo team start­up con­di­vi­da gli stes­si val­ori. Ma che ci sia anche una comu­ni­cazione effi­cace ed aper­ta. Potresti inoltre con­sid­er­are di orga­niz­zare rego­lar­mente attiv­ità di team build­ing. Gli eser­cizi di team build­ing sono un otti­mo modo per far lavo­rare insieme il team. Questi eser­cizi pos­sono con­tribuire a creare un sen­so di cam­er­atismo tra i mem­bri del team.

Tali eser­cizi, pos­sono vari­are da attiv­ità sem­pli­ci, come una cadu­ta di fidu­cia o un pran­zo di squadra, ad attiv­ità com­p­lesse. Come una cac­cia al tesoro o un’avven­tu­ra all’aper­to. Qualunque sia il tipo di attiv­ità scelta, assi­cu­rati che incor­ag­gi la col­lab­o­razione e il lavoro di squadra. Questo ti con­sen­tirà di raf­forzare i lega­mi tra i mem­bri del team e favorirà un ambi­ente costrut­ti­vo.

Team Startup: 3- Focalizzati sulle prestazioni

Infine, per creare un team vin­cente, è impor­tante che crei un ambi­ente di lavoro che incen­tivi le prestazioni. Tale che sia in gra­do di mis­urare il suc­ces­so in modo equo. Questo aiuterà a man­tenere il team start­up, con­cen­tra­to sug­li obi­et­tivi e a miglio­rare con­tin­u­a­mente.

Per fare ciò, potresti con­sid­er­are di uti­liz­zare un sis­tema di val­u­tazione delle prestazioni.  Ma che sia traspar­ente ed equo per tut­ti i mem­bri del team. Potresti anche con­sid­er­are di offrire incen­tivi per le prestazioni, come bonus o riconosci­men­ti, per moti­vare i mem­bri del team start­up a lavo­rare più dura­mente.

Dunque, costru­ire un team vin­cente e di suc­ces­so per una start-up richiede tem­po, pazien­za e dedi­zione. Tut­tavia, se segui questi con­sigli e fai le scelte giuste, potrai ottenere gran­di risul­tati. for­man­do un team start­up che ti aiuterà a real­iz­zare i tuoi sog­ni e a portare la tua start-up al suc­ces­so.

Ricapitolando

È impor­tante che tu scel­ga per­sone con com­pe­ten­ze com­ple­men­tari. Cer­ca di for­mare un team che abbia una com­bi­nazione di com­pe­ten­ze tec­niche, di lead­er­ship e di affari per coprire tutte le aree nec­es­sarie. Ricor­da che al momen­to in cui rag­giun­gerete il suc­ces­so, questo sarà mer­i­to di tut­ta la squadra.

In sec­on­do luo­go, costru­is­ci una cul­tura sol­i­da che aiu­ti a man­tenere il team moti­va­to e impeg­na­to. Assi­cu­rati che il team con­di­vi­da gli stes­si val­ori e che ci sia una forte comu­ni­cazione aper­ta ed inclu­si­va. Questo sarà molto utile, anche per sti­mo­lare la nasci­ta di nuove idee e per poter­vi miglio­rare giorno dopo giorno. 

Infine, focal­iz­za­ti sulle prestazioni. Crea un ambi­ente di lavoro sereno. Che incen­tivi le prestazioni e che sia in gra­do di mis­urare i pro­gres­si in modo equo. Questo aiuterà a man­tenere il team coeso e con­cen­tra­to sug­li obi­et­tivi. Inoltre tut­ti vor­ran­no miglio­rare con­tin­u­a­mente.

Pri­ma di con­clud­ere, è impor­tante che tu sia un leader forte e moti­vante. Il tuo team ti guarderà per ispi­razione e gui­da. Quin­di è fon­da­men­tale che tu sia sem­pre moti­va­to e con­cen­tra­to sug­li obi­et­tivi a lun­go ter­mine.

Conclusione

Per costru­ire un team vin­cente, devi anche essere dis­pos­to a inve­stire tem­po e risorse nel­lo svilup­po del team. Potresti con­sid­er­are di offrire for­mazione e coach­ing ai mem­bri del team start­up, per aiu­tar­li a crescere e miglio­rare nel tem­po.

Infine, è impor­tante che tu sia sem­pre alla ricer­ca di oppor­tu­nità per espan­dere e miglio­rare il tuo team. Cer­ca di reclutare nuovi tal­en­ti, di fonder­li con il tuo team esistente e di creare un ambi­ente di lavoro pos­i­ti­vo e col­lab­o­ra­ti­vo. Un ambi­ente che sia impronta­to sul­la cresci­ta di tut­ti e non sul­la com­pe­tizione neg­a­ti­va che diminuisce solo la pro­dut­tiv­ità.

Se stai facen­do il tuo ingres­so nel mon­do delle start­up o sei un impren­di­tore inter­es­sato a espan­dere il tuo net­work di conoscen­ze, allo­ra entra nel­la nos­tra com­mu­ni­ty gra­tui­ta, dove potrai conoscere tan­ti altri impren­di­tori e investi­tori.



SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Smart Investor

Alessandro Del Saggio

Investitore, Imprenditore e formatore dal 2014.
Da sempre appassionato di investimenti e business, credo fortemente nella crescita personale e nel dare sempre il meglio di sè.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: