Trading azionario: le migliori strategie per fare trading in azioni

Ti sei appe­na avvi­c­i­na­to ai mer­cati finanziari e al mon­do del trad­ing, hai let­to il nos­tro arti­co­lo sul trad­ing a breve ter­mine e lun­go ter­mine ma anco­ra non hai una strate­gia, non sai come scegliere le migliori soci­età su cui inve­stire.

Vogliamo elen­car­ti ora alcune buone pratiche che noi stes­si abbi­amo uti­liz­za­to e uti­lizzi­amo per inve­stire nel mer­ca­to azionario.

1- Analisi tecnica dei dati

Effet­tuare un’anal­isi tec­ni­ca dei dati vuol dire stu­di­are l’an­da­men­to grafi­co del prez­zo, questo per riconoscere deter­mi­nati pat­tern grafi­ci. Una vol­ta indi­vid­uati questi mod­el­li si anal­iz­za sta­tis­ti­ca­mente quali sono sta­ti gli esi­ti pas­sati che han­no fat­to segui­to a questi pat­tern per ipo­tiz­zare un anda­men­to futuro.

Con un’at­ten­ta e molto lun­ga osser­vazione delle can­dele del grafi­co è pos­si­bile indi­vid­uare un pre­ciso com­por­ta­men­to del mer­ca­to (pat­tern grafi­co).

Ques­ta tat­ti­ca è uti­liz­za­ta soprat­tut­to per oper­azioni nel breve peri­o­do in quan­to tut­ti i mer­cati sono sen­si­bili alle notizie macro-eco­nomiche.

Se non sai leg­gere un grafi­co hai 2 opzioni: o pren­di il libro di Mur­phy “Anal­isi tec­ni­ca dei mer­cati finanziari” oppure puoi sfruttare il nos­tro Cor­so Base di Trad­ing.

2- Analisi dell’azienda

La sec­on­da tec­ni­ca è un’anal­isi o stu­dio del­l’azien­da, dovrai guardare i bilan­ci e gli utili, gli anda­men­ti, val­utare le cam­pagne di mar­ket­ing che ven­gono fat­te e i lan­ci di nuovi prodot­ti che ci saran­no per com­pren­dere se inve­stire nelle azioni di quel­l’azien­da.

Con­trol­la con atten­zione tutte le spese e i piani di espan­sione e deter­mi­na se si trat­ta di un’azien­da sot­to­va­l­u­ta­ta che a tuo parere ha mar­gine di cresci­ta.

Pos­so far­ti un esem­pio molto pre­ciso e piut­tosto recente con il caso Net­flix in occa­sione del lan­cio del­la nuo­va sta­gione di Thir­teen, è sta­to un inves­ti­men­to che ha por­ta­to otti­mi risul­tati, vedi­amo insieme come ho ragion­a­to.

Ovvi­a­mente par­lan­do di Net­flix, sti­amo par­lan­do di una grande azien­da, il prodot­to in ques­tione era molto atte­so dai fan del­la serie inoltre l’azien­da ha saputo aumentare l’interesse attra­ver­so cam­pagne di mar­ket­ing molto intense sui social e non solo, generan­do molto hype anche tra chi anco­ra non conosce­va la serie.

Mi sono mosso in anticipo sul mer­ca­to preve­den­do questo anda­men­to e questo mi ha per­me­s­so di ottenere dis­creti risul­tati.

Apri un conto di Trading Live in meno di 5 minuti con IronFx 

3- Analisi dei macro trend

Questo è un approc­cio macro­eco­nom­i­co e diver­si­fi­ca­to, anal­iz­zare i macro trend sostanzial­mente vuol dire capire quali sono i trend del mer­ca­to, le macro cat­e­gorie che potran­no subire dei cam­bi­a­men­ti nel prossi­mo futuro, vuoi per inno­vazioni, vuoi per lan­cio di nuovi prodot­ti, vuoi per cam­bio di nor­ma­tive e inve­stire nelle aziende che lavo­ra­no in quei set­tori.

Uno degli esem­pi più clas­si­ci del­la sto­ria recente che ti pos­si­amo fare è quel­lo delle energie rin­nov­abili, un trend par­ti­to una deci­na di anni fa o, anco­ra più recen­te­mente, il mer­ca­to del­la mar­i­jua­na legal­iz­za­ta che ha por­ta­to all’aper­tu­ra di aziende spe­cial­iz­zate, negozi fisi­ci, e‑commerce e altre attiv­ità legate, tut­to questo è anda­to di pari pas­so con un’enorme cresci­ta del set­tore e per tale moti­vo avrebbe avu­to sen­so inve­stire nelle aziende pro­dut­tri­ci.

Ti abbi­amo mostra­to tre pos­si­bili pun­ti di parten­za per l’anal­isi del­lo stes­so asset finanziario, ora vogliamo far­ti capire come e per­ché questi tre approc­ci dovreb­bero essere uni­ti per un’anal­isi più pre­cisa.

Par­ti da un’anal­isi del mer­ca­to, indi­vid­ua un trend, questo ti per­me­tte di definire un set­tore di inter­esse e quin­di fare un’anal­isi delle macro aree, a questo pun­to sti­la una lista del­la aziende oper­an­ti in questo set­tore, pro­ce­di ad un’anal­isi micro­scop­i­ca delle sin­gole aziende, bilan­ci, piani di mar­ket­ing e con­sid­era quali sono le migliori su cui pot­er inve­stire, infine pro­ce­di ad un’anal­isi tec­ni­ca dei grafi­ci per capire il pun­to migliore per entrare sul mer­ca­to.

Per appro­fondire tut­ti gli aspet­ti del trad­ing azionario, ma anche per con­frontar­ti con altri traders, puoi entrare nel­la nos­tra com­mu­ni­ty pri­va­ta su Faceb­bok.

 

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Smart Investor

Alessandro Del Saggio

Investitore, Imprenditore e formatore dal 2014.
Da sempre appassionato di investimenti e business, credo fortemente nella crescita personale e nel dare sempre il meglio di sè.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: