Trading a breve termine vs trading a lungo termine: come scegliere il tipo di operazioni adatte a te

Se hai sem­pre pen­sato che fare trad­ing finanziario volesse dire pas­sare del tem­po davan­ti a degli scher­mi con tan­ti numeri, assieme ad altre per­sone che urlano per la gioia e accar­toc­ciano con­trat­ti di car­ta da lan­cia­re nel ces­ti­no in stile clas­si­co film amer­i­cano anni 90, mi spi­ace delud­er­ti ma il trad­ing finanziario non fun­ziona esat­ta­mente così.

Il sig­ni­fi­ca­to asso­ci­a­to al ter­mine trad­ing è inoltre leg­ger­mente cam­bi­a­to, se qualche anno fa l’im­mag­i­nario comune del ter­mine “fare trad­ing” infat­ti, era stret­ta­mente lega­to agli inves­ti­men­ti in bor­sa e azioni, la clas­si­ca sce­na di “The Wolf of Wall Street” per inten­der­ci, ora il trad­ing finanziario è soprat­tut­to asso­ci­a­to al mon­do del forex e cfd. Ma a cosa è dovu­to questo cam­bi­a­men­to?

Innanz­i­tut­to alle pub­blic­ità, negli ulti­mi anni sono nate e si sono pub­bli­ciz­zate sul web una molti­tu­dine di piattaforme di trad­ing di valute, in sec­on­do luo­go è una mutazione dovu­ta al pro­gres­so, la veloc­ità del trad­ing val­u­tario riflette il mon­do dinam­i­co in cui vivi­amo, in rap­i­da evoluzione.

Come det­to in altri arti­coli e pod­cast anche la dif­feren­za di acces­si­bil­ità ai due mer­cati ha avvi­c­i­na­to le per­sone molto di più al trad­ing sul ForEx rispet­to a quel­lo azionario, infat­ti per inve­stire nel mer­cati val­u­tari puoi uti­liz­zare anche poche centi­na­ia di euro ed il tuo con­to è subito oper­a­ti­vo.

Operazioni a breve termine o a lungo termine

Il trad­ing azionario e il forex però, pos­sono tran­quil­la­mente coesistere e in una buona strate­gia di portafoglio ed essere uno il sup­por­to del­l’al­tro. 

Spes­so infat­ti, si predilige il trad­ing sul forex o cfd per gli inves­ti­men­ti a breve ter­mine, men­tre il trad­ing azionario per inves­ti­men­ti più di lun­go peri­o­do.

Ma dove par­tire per iniziare ad inve­stire nei mer­cati finanziari? 

Rispos­ta tan­to odi­a­ta: “DIPENDE!”

Dipende da:

  • con­trol­lo vs tem­po a dis­po­sizione, un trad­er deve com­pren­dere innanz­i­tut­to quan­to con­trol­lo sul­l’­op­er­a­tiv­ità può e vuole avere, ovvero quan­to tem­po è dis­pos­to a pas­sare davan­ti allo scher­mo del pro­prio com­put­er per aprire e chi­ud­ere posizioni;
  • cap­i­tale disponi­bile infat­ti l’am­montare del cap­itare che puoi allo­care al tuo portafoglio di trad­ing finanziario è una vari­abile molto impor­tante che influen­z­erà la tua oper­a­tiv­ità nel breve o lun­go peri­o­do.

La scelta di oper­azioni a breve ter­mine è con­sigli­a­ta a trad­er che han­no meno cap­i­tale da inve­stire e più tem­po da dedi­care, ricor­do quan­do tra­da­vo in maniera con­tin­u­a­ti­va, dal lunedì al ven­erdì dalle 9.00 alle 16.00, usa­vo un cap­i­tale di 5.000€ per oper­are nel­l’in­tra­day, quin­di face­vo oper­a­tiv­ità veloce e non por­ta­vo mai le oper­azioni overnight.

Vicev­er­sa oper­azioni a lun­go ter­mine, che richiedono meno con­trol­lo, sono con­sigli­ate a col­oro che han­no più cap­i­tale a pro­pria dis­po­sizione, in quan­to si trat­ta di attiv­ità meno aggres­sive sul mer­ca­to, questo per­me­tte di fare anal­isi anche a mer­cati chiusi, inserire ordi­ni pen­den­ti e quin­di non dipen­dere con­tin­u­a­mente dal grafi­co.

La tipolo­gia di oper­azioni su cui lavo­rare deter­mi­na lo stile di vita che si vuole ottenere ma anche vicev­er­sa, non esiste per­tan­to una rispos­ta uni­ver­salmente cor­ret­ta alla scelta tra oper­azioni a breve ter­mine o lun­go ter­mine, è sogget­ti­vo.

Spero che ora tu pos­sa capire per­chè ho det­to che la rispos­ta è “DIPENDE!”. Ti devi fer­mare un atti­mo e fare una auto-anal­isi ogget­ti­va, tenen­do con­to delle vari­abili mostrate sopra, ed avrai la soluzione.

Prova AvaTrading per impostare operazioni di trading automatiche

E noi di Invest Hero cosa abbi­amo fat­to?

Se nel pas­sato erava­mo dei divo­ra­tori di grafi­ci, pas­sava­mo ore ed ore di fronte ai grafi­ci tut­ti i giorni, negli ulti­mi anni abbi­amo prefer­i­to il trad­ing di posizione a quel­lo spec­u­la­ti­vo di breve peri­o­do. Chiara­mente i due meto­di con­vivono nel­lo stes­so portafoglio, infat­ti ogni tan­to fare qualche pic­co­la oper­azione di scalp­ing non ci dispi­ace.

Il nos­tro pas­sato ma anche il nos­tro attuale modo di oper­are è la dimostrazione che le due tipolo­gie di oper­azioni pos­sono — e dovreb­bero — coesistere ed essere affi­an­cate. Si può lavo­rare sulle valute nel breve ter­mine e sulle azioni nel lun­go peri­o­do.

Se anco­ra non sapresti dire quale tipo di oper­azioni preferisci, se anco­ra non hai capi­to che tipo di investi­tore sei, puoi con­frontar­ti con investi­tori esper­ti o alle prime armi all’in­ter­no del nos­tro grup­po pri­va­to su Face­book.

 

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Smart Investor

Alessandro Del Saggio

Investitore, Imprenditore e formatore dal 2014.
Da sempre appassionato di investimenti e business, credo fortemente nella crescita personale e nel dare sempre il meglio di sè.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: