Spesso ci si chiede: Cosa sbaglio? Cosa c’è che non va nel mio modo di fare trading online? Nel trading si è influenzati da molti fattori, pertanto è molto semplice cadere nell’errore. Tuttavia per essere un trader di successo, l’importante è conoscere questi errori in modo da poterli evitare.
Certo, con tutti i fuffa guru presenti sul web, so bene quanto sia difficile trovare risposte soddisfacenti. Perciò, oggi hai fortuna!
Leggendo attentamente questo articolo sarai, infatti, in grado di distinguerti dagli altri trader, che commettono errori comuni.
Sei pronto? Iniziamo subito!
Il trading online richiede conoscenze teoriche e pratiche di alto livello. Poiché ogni piccolo errore può influire sul processo di apprendimento a lungo termine. I principianti nel trading tendono a commettere gli stessi errori grossolani. Tali errori, possono pregiudicare il loro percorso nel trading online e persino portarli a smettere immediatamente. Inoltre, la gestione del denaro è fondamentale in questo lavoro. Qui gli errori possono causare perdite più o meno consistenti. In questo articolo, vedremo i 4 errori più comuni che probabilmente stanno limitando il tuo successo e come possiamo evitarli.
Trading online: 4 errori comuni
1.Farsi prendere dall’emotività: volere tutto e subito
Come si può facilmente intuire, il trading non è un lavoro che permette di guadagnare tutto e subito. In realtà, non esiste alcuna professione che possa soddisfare tali requisiti di guadagno e di tempo. La mancanza di pazienza è uno dei fattori determinanti nel fallimento in questo lavoro. Il quale richiede molto tempo per essere appreso correttamente e soprattutto per costruire una propria strategia di operatività fruttuosa a lungo termine.
La pazienza è, pertanto, essenziale per avere successo nel trading online. Sia per ottenere risultati a lungo termine che per capire come lavorare in modo efficace. Una grande passione distingue coloro che continuano a coltivare questa attività, da coloro che invece abbandonano presto. In altre parole, la pazienza deriva dalla passione e queste due qualità sono fondamentali nel percorso di apprendimento nel trading online. Chi inizia con l’illusione di ottenere grandi guadagni in breve tempo, senza una minima passione per il trading, è destinato inevitabilmente al fallimento.
Inoltre, il trading online per svariate ragioni, spesso dovute all’inesperienza o alla foga del voler far soldi subito, può portare a decisioni basate sulle emozioni, come la paura o l’avidità, che spesso portano a perdite di denaro.
2.Fare trading online senza tenere traccia delle performance
Un registro di trading rappresenta un documento fondamentale per qualsiasi trader. Siccome permette di avere una visione completa delle proprie attività finanziarie e di valutare la propria performance nel tempo. È importante tenere un elenco dettagliato di tutte le posizioni aperte e dei risultati ottenuti. In questo modo possiamo individuare eventuali errori e correggere la nostra strategia di trading.
Purtroppo, molti trader non prestano abbastanza attenzione alla tenuta del registro di trading. Essi pensano erroneamente di poter ricordare a memoria i propri successi e fallimenti. Tuttavia, un registro preciso e sempre aggiornato rappresenta una fonte preziosa di informazioni oggettive. Perciò, possono essere utilizzate per analizzare in dettaglio il nostro modello di trading e individuare eventuali punti deboli. I trader esperti, infatti, dedicano molto tempo all’analisi delle loro performance. Alla ricerca di modi per migliorare le loro strategie e massimizzare i loro profitti.
Inoltre, il registro di trading non deve essere visto solo come un elenco di errori da evitare. Ma anche come uno strumento per individuare le strategie vincenti, per poterle replicare in futuro. Tenere traccia delle performance permette, infatti, di individuare le operazioni che hanno portato i risultati migliori. Tutto ciò ci rende più consapevoli.
Dunque, il registro di trading rappresenta uno strumento essenziale per i trader che vogliono raggiungere il successo nel trading online. Non dobbiamo mai sottovalutare l’importanza di tenere un registro accurato e sempre aggiornato delle nostre attività finanziarie.
Riassumendo, non tenere traccia delle performance nel trading è un grave errore che può portare a perdite finanziarie significative.
3.Operare senza avere un piano preciso
Non avere un piano di trading online è uno degli errori più comuni che i trader commettono, soprattutto quelli inesperti. Molti pensano di poter operare nel mercato in modo intuitivo, senza la necessità di una strategia definita. Un piano di trading ben definito aiuta i trader a mantenere la concentrazione sui loro obiettivi di trading e a evitare decisioni impulsive. Non avere un piano, al contrario, ci porta automaticamente a commettere anche il primo errore sopra citato. Questa mancanza ci porta infatti, ad essere travolti dalle emozioni sia quando le cose vanno bene, sia quando vanno male. E come abbiamo spiegato anche prima, questo porta sempre a perdite di denaro. Nel trading serve grande lucidità e chiarezza d’intenti per avere successo. Dunque, avere un piano di trading online, definisce in modo chiaro e preciso i criteri di entrata e di uscita dal mercato ed il livello di rischio accettabile. Inoltre, il piano di trading fornisce una guida per il trader, in modo che possa rimanere disciplinato e concentrato sulla propria strategia di trading.
Infine, un piano di trading ben definito, consente ai trader di selezionare solo le opportunità che corrispondono alle loro strategie. Incrementando così le probabilità di successo.
4.Non utilizzare la gestione del rischio nel trading online
Il trading online è un’attività che comporta un certo grado di rischio e non si può negare che ci siano diverse variabili da tenere in considerazione. La gestione del rischio è un elemento cruciale per ogni trader, sia per coloro che si affacciano per la prima volta nel mondo del trading online che per quelli più esperti. Infatti, la possibilità di subire perdite importanti o di non ottenere i profitti attesi è sempre presente.
La gestione del rischio nel trading online implica l’identificazione, l’analisi e l’accettazione o riduzione delle incertezze legate alle decisioni di investimento. In altre parole, si tratta di una serie di pratiche finalizzate a proteggere il capitale investito. Una strategia efficace di gestione del rischio aiuta i trader a evitare la sovraesposizione e a gestire il proprio capitale in modo ottimale.
In sintesi, il trading online può essere molto remunerativo ma anche altamente rischioso. È importante che i trader siano consapevoli dei fattori di rischio e sappiano come gestirli. A questo proposito abbiamo scritto un intero articolo dedicato alla gestione del rischio nel trading online che ti consigliamo di leggere.
Come evitare gli errori comuni nel trading online
Sviluppare la corretta mentalità è la chiave. La conoscenza del proprio profilo psicologico è fondamentale per diventare un trader di successo. Essa permette di avere un maggiore controllo sulle emozioni, le reazioni e i limiti personali. Favorendo così la disciplina necessaria per il trading. La tolleranza al rischio è un altro fattore cruciale per il trading, in quanto essa definisce il livello di esposizione al rischio che siamo disposti a prenderci.
La comprensione realistica dei mercati, la valutazione del rapporto rischio-rendimento e la presa di decisioni in tempo reale avranno un impatto significativo sulla nostra tolleranza al rischio. È importante valutare quanto denaro si può permettere di perdere, in caso i mercati non dovessero andare nella direzione prevista. Tenere presente questi fattori aiuterà a gestire in modo efficace il proprio capitale e a minimizzare le perdite potenziali. In sintesi, il controllo delle emozioni, una buona gestione del rischio, crearsi un piano e tracciare le proprie performance, sono tutti elementi fondamentali per il successo nel trading online.
Conclusione: imparare dai propri errori
È importante analizzare i risultati dei propri trade e imparare dai propri errori per diventare trader di successo. Per fare ciò, dopo aver registrato i trade, dobbiamo prenderci il tempo di esaminare sia le mosse sbagliate che quelle vincenti, valutando ciò che avremmo potuto fare meglio. Per imparare davvero dai propri errori, è fondamentale mantenere un registro di trading personale. Poiché può essere utilizzato anche a distanza di anni. Questo registro non solo evidenzia i punti deboli del nostro approccio. Ma anche i punti di forza e le strategie più efficaci. In questo modo, possiamo fare progressi costanti e migliorare continuamente le nostre performance di trading online.
Se hai ancora qualche dubbio puoi lasciare un commento qui sotto, o direttamente nella community. Qui portai interfacciarti con diversi professionisti del settore.
0 commenti