Trading online: 4 errori che potresti commettere. Come evitarli

Spes­so ci si chiede: Cosa sbaglio? Cosa c’è che non va nel mio modo di fare trad­ing online? Nel trad­ing si è influen­za­ti da molti fat­tori, per­tan­to è molto sem­plice cadere nell’errore. Tut­tavia per essere un trad­er di suc­ces­so, l’importante è conoscere questi errori in modo da poter­li evitare. 

Cer­to, con tut­ti i fuf­fa guru pre­sen­ti sul web, so bene quan­to sia dif­fi­cile trovare risposte sod­dis­facen­ti. Per­ciò, oggi hai for­tu­na! 

Leggen­do atten­ta­mente questo arti­co­lo sarai, infat­ti, in gra­do di dis­tinguer­ti dagli altri trad­er, che com­met­tono errori comu­ni. 

Sei pron­to? Iniziamo subito! 

Il trad­ing online richiede conoscen­ze teoriche e pratiche di alto liv­el­lo. Poiché ogni pic­co­lo errore può influire sul proces­so di apprendi­men­to a lun­go ter­mine. I prin­cipi­anti nel trad­ing ten­dono a com­met­tere gli stes­si errori grossolani. Tali errori, pos­sono pregiu­di­care il loro per­cor­so nel trad­ing online e persi­no por­tar­li a smet­tere imme­di­ata­mente. Inoltre, la ges­tione del denaro è fon­da­men­tale in questo lavoro. Qui gli errori pos­sono causare perdite più o meno con­sis­ten­ti. In questo arti­co­lo, vedremo i 4 errori più comu­ni che prob­a­bil­mente stan­no lim­i­tan­do il tuo suc­ces­so e come pos­si­amo evi­tar­li.

Trading online: 4 errori comuni

1.Farsi prendere dall’emotività: volere tutto e subito

Come si può facil­mente intuire, il trad­ing non è un lavoro che per­me­tte di guadagnare tut­to e subito. In realtà, non esiste alcu­na pro­fes­sione che pos­sa sod­dis­fare tali req­ui­si­ti di guadag­no e di tem­po. La man­can­za di pazien­za è uno dei fat­tori deter­mi­nan­ti nel fal­li­men­to in questo lavoro. Il quale richiede molto tem­po per essere appre­so cor­ret­ta­mente e soprat­tut­to per costru­ire una pro­pria strate­gia di oper­a­tiv­ità frut­tu­osa a lun­go ter­mine.

La pazien­za è, per­tan­to, essen­ziale per avere suc­ces­so nel trad­ing online. Sia per ottenere risul­tati a lun­go ter­mine che per capire come lavo­rare in modo effi­cace. Una grande pas­sione dis­tingue col­oro che con­tin­u­ano a colti­vare ques­ta attiv­ità, da col­oro che invece abban­do­nano presto. In altre parole, la pazien­za deri­va dal­la pas­sione e queste due qual­ità sono fon­da­men­tali nel per­cor­so di apprendi­men­to nel trad­ing online. Chi inizia con l’il­lu­sione di ottenere gran­di guadag­ni in breve tem­po, sen­za una min­i­ma pas­sione per il trad­ing, è des­ti­na­to inevitabil­mente al fal­li­men­to.

Inoltre, il trad­ing online per svari­ate ragioni, spes­so dovute all’inesperienza o alla foga del vol­er far sol­di subito, può portare a deci­sioni basate sulle emozioni, come la pau­ra o l’a­vid­ità, che spes­so por­tano a perdite di denaro.

2.Fare trading online senza tenere traccia delle performance

Un reg­istro di trad­ing rap­p­re­sen­ta un doc­u­men­to fon­da­men­tale per qual­si­asi trad­er. Sic­come per­me­tte di avere una visione com­ple­ta delle pro­prie attiv­ità finanziarie e di val­utare la pro­pria per­for­mance nel tem­po. È impor­tante tenere un elen­co det­taglia­to di tutte le posizioni aperte e dei risul­tati ottenu­ti. In questo modo pos­si­amo indi­vid­uare even­tu­ali errori e cor­reg­gere la nos­tra strate­gia di trad­ing.

Purtrop­po, molti trad­er non prestano abbas­tan­za atten­zione alla tenu­ta del reg­istro di trad­ing. Essi pen­sano erronea­mente di pot­er ricor­dare a memo­ria i pro­pri suc­ces­si e fal­li­men­ti. Tut­tavia, un reg­istro pre­ciso e sem­pre aggior­na­to rap­p­re­sen­ta una fonte preziosa di infor­mazioni ogget­tive. Per­ciò, pos­sono essere uti­liz­zate per anal­iz­zare in det­taglio il nos­tro mod­el­lo di trad­ing e indi­vid­uare even­tu­ali pun­ti deboli. I trad­er esper­ti, infat­ti, ded­i­cano molto tem­po all’anal­isi delle loro per­for­mance. Alla ricer­ca di modi per miglio­rare le loro strate­gie e mas­simiz­zare i loro prof­itti.

Inoltre, il reg­istro di trad­ing non deve essere vis­to solo come un elen­co di errori da evitare. Ma anche come uno stru­men­to per indi­vid­uare le strate­gie vin­cen­ti, per poter­le repli­care in futuro. Tenere trac­cia delle per­for­mance per­me­tte, infat­ti, di indi­vid­uare le oper­azioni che han­no por­ta­to i risul­tati migliori. Tut­to ciò ci rende più con­sapevoli.

Dunque, il reg­istro di trad­ing rap­p­re­sen­ta uno stru­men­to essen­ziale per i trad­er che vogliono rag­giun­gere il suc­ces­so nel trad­ing online. Non dob­bi­amo mai sot­to­va­l­utare l’im­por­tan­za di tenere un reg­istro accu­ra­to e sem­pre aggior­na­to delle nos­tre attiv­ità finanziarie.

Rias­sumen­do, non tenere trac­cia delle per­for­mance nel trad­ing è un grave errore che può portare a perdite finanziarie sig­ni­fica­tive.

3.Operare senza avere un piano preciso

Non avere un piano di trad­ing online è uno degli errori più comu­ni che i trad­er com­met­tono, soprat­tut­to quel­li ines­per­ti. Molti pen­sano di pot­er oper­are nel mer­ca­to in modo intu­iti­vo, sen­za la neces­sità di una strate­gia defini­ta. Un piano di trad­ing ben defini­to aiu­ta i trad­er a man­tenere la con­cen­trazione sui loro obi­et­tivi di trad­ing e a evitare deci­sioni impul­sive. Non avere un piano, al con­trario, ci por­ta auto­mati­ca­mente a com­met­tere anche il pri­mo errore sopra cita­to. Ques­ta man­can­za ci por­ta infat­ti, ad essere tra­volti dalle emozioni sia quan­do le cose van­no bene, sia quan­do van­no male. E come abbi­amo spie­ga­to anche pri­ma, questo por­ta sem­pre a perdite di denaro. Nel trad­ing serve grande lucid­ità e chiarez­za d’intenti per avere suc­ces­so. Dunque, avere un piano di trad­ing online, definisce in modo chiaro e pre­ciso i cri­teri di entra­ta e di usci­ta dal mer­ca­to ed il liv­el­lo di ris­chio accetta­bile. Inoltre, il piano di trad­ing for­nisce una gui­da per il trad­er, in modo che pos­sa rimanere dis­ci­plina­to e con­cen­tra­to sul­la pro­pria strate­gia di trad­ing.

Infine, un piano di trad­ing ben defini­to, con­sente ai trad­er di selezionare solo le oppor­tu­nità che cor­rispon­dono alle loro strate­gie. Incre­men­tan­do così le prob­a­bil­ità di suc­ces­so.

4.Non utilizzare la gestione del rischio nel trading online

Il trad­ing online è un’at­tiv­ità che com­por­ta un cer­to gra­do di ris­chio e non si può negare che ci siano diverse vari­abili da tenere in con­sid­er­azione. La ges­tione del ris­chio è un ele­men­to cru­ciale per ogni trad­er, sia per col­oro che si affac­ciano per la pri­ma vol­ta nel mon­do del trad­ing online che per quel­li più esper­ti. Infat­ti, la pos­si­bil­ità di subire perdite impor­tan­ti o di non ottenere i prof­itti atte­si è sem­pre pre­sente.

La ges­tione del ris­chio nel trad­ing online impli­ca l’i­den­ti­fi­cazione, l’anal­isi e l’ac­cettazione o riduzione delle incertezze legate alle deci­sioni di inves­ti­men­to. In altre parole, si trat­ta di una serie di pratiche final­iz­zate a pro­teggere il cap­i­tale investi­to. Una strate­gia effi­cace di ges­tione del ris­chio aiu­ta i trad­er a evitare la sovrae­s­po­sizione e a gestire il pro­prio cap­i­tale in modo otti­male.

In sin­te­si, il trad­ing online può essere molto remu­ner­a­ti­vo ma anche alta­mente ris­chioso. È impor­tante che i trad­er siano con­sapevoli dei fat­tori di ris­chio e sap­pi­ano come gestir­li. A questo propos­i­to abbi­amo scrit­to un intero arti­co­lo ded­i­ca­to alla ges­tione del ris­chio nel trad­ing online che ti con­sigliamo di leg­gere.

Come evitare gli errori comuni nel trading online

Svilup­pare la cor­ret­ta men­tal­ità è la chi­ave. La conoscen­za del pro­prio pro­fi­lo psi­co­logi­co è fon­da­men­tale per diventare un trad­er di suc­ces­so. Essa per­me­tte di avere un mag­giore con­trol­lo sulle emozioni, le reazioni e i lim­i­ti per­son­ali. Favoren­do così la dis­ci­plina nec­es­saria per il trad­ing. La toller­an­za al ris­chio è un altro fat­tore cru­ciale per il trad­ing, in quan­to essa definisce il liv­el­lo di espo­sizione al ris­chio che siamo dis­posti a pren­der­ci.

La com­pren­sione real­is­ti­ca dei mer­cati, la val­u­tazione del rap­por­to ris­chio-rendi­men­to e la pre­sa di deci­sioni in tem­po reale avran­no un impat­to sig­ni­fica­ti­vo sul­la nos­tra toller­an­za al ris­chio. È impor­tante val­utare quan­to denaro si può per­me­t­tere di perdere, in caso i mer­cati non dovessero andare nel­la direzione pre­vista. Tenere pre­sente questi fat­tori aiuterà a gestire in modo effi­cace il pro­prio cap­i­tale e a min­i­miz­zare le perdite poten­ziali. In sin­te­si, il con­trol­lo delle emozioni, una buona ges­tione del ris­chio, crear­si un piano e trac­cia­re le pro­prie per­for­mance, sono tut­ti ele­men­ti fon­da­men­tali per il suc­ces­so nel trad­ing online.

Conclusione: imparare dai propri errori

È impor­tante anal­iz­zare i risul­tati dei pro­pri trade e impara­re dai pro­pri errori per diventare trad­er di suc­ces­so. Per fare ciò, dopo aver reg­is­tra­to i trade, dob­bi­amo pren­der­ci il tem­po di esam­inare sia le mosse sbagli­ate che quelle vin­cen­ti, val­u­tan­do ciò che avrem­mo potu­to fare meglio. Per impara­re davvero dai pro­pri errori, è fon­da­men­tale man­tenere un reg­istro di trad­ing per­son­ale. Poiché può essere uti­liz­za­to anche a dis­tan­za di anni. Questo reg­istro non solo evi­den­zia i pun­ti deboli del nos­tro approc­cio. Ma anche i pun­ti di forza e le strate­gie più effi­caci. In questo modo, pos­si­amo fare pro­gres­si costan­ti e miglio­rare con­tin­u­a­mente le nos­tre per­for­mance di trad­ing online.

Se hai anco­ra qualche dub­bio puoi las­cia­re un com­men­to qui sot­to, o diret­ta­mente nel­la com­mu­ni­ty. Qui por­tai inter­fac­cia­r­ti con diver­si pro­fes­sion­isti del set­tore.

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Smart Investor

Alessandro Del Saggio

Investitore, Imprenditore e formatore dal 2014.
Da sempre appassionato di investimenti e business, credo fortemente nella crescita personale e nel dare sempre il meglio di sè.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: