Trading online: copy trading

Il copy trad­ing è un meto­do per fare trad­ing online che con­siste nel copi­are le per­for­mance di altri trad­er uti­liz­zan­do un sis­tema auto­mati­co.

Oggi, i bro­ker di copy trad­ing più popo­lari offrono anche servizi di social trad­ing. Questo tipo di fun­zion­al­ità dà l’opportunità di stu­di­are sia le azioni che il com­por­ta­men­to di cias­cun trad­er.

Come funziona il copy trading

In ques­ta for­ma di trad­ing online, l’investitore ha la pos­si­bil­ità di “copi­are” auto­mati­ca­mente ogni oper­azione ese­gui­ta da un altro trad­er sul pro­prio con­to per­son­ale.

Al con­trario di altri servizi, l’investitore non for­nisce i suoi fon­di diret­ta­mente al trad­er che vuole copi­are. Infat­ti, le azioni di copia uti­lizzer­an­no il denaro pre­sente sul con­to del trad­er, come se il pro­pri­etario le avesse acquis­tate in pri­ma per­sona.

Il proces­so di repli­ca dei seg­nali inizia dai for­n­i­tori di seg­nali, ovvero i trad­er che l’utente decide di seguire.

Sup­poni­amo che il for­n­i­tore del seg­nale deci­da di andare long su EUR/USD per un lot­to stan­dard di vol­ume.

Il for­n­i­tore del seg­nale apre la posizione nel suo account di trad­ing.

Con­tem­po­ranea­mente suc­ce­dono due cose:

  • il bro­ker esegue l’ordine sul con­to per­son­ale del trad­er;
  • noti­fi­ca al servizio di copy trad­ing che l’ordine è sta­to ese­gui­to.

Le piattaforme di copy trad­ing pos­sono anche adattare le oper­azioni dei for­n­i­tori di seg­nali ai loro fol­low­er.

Questi ulti­mi pos­sono impostare uno stop loss, un take prof­it o decidere di copi­are l’operazione con volu­mi infe­ri­ori rispet­to a quel­li del trad­er copi­a­to.

Di con­seguen­za, gli ordi­ni ven­gono elab­o­rati in base alle pref­eren­ze del copi­a­tore.

A questo pun­to, la soci­età di copy trad­ing riceve l’ordine dal bro­ker del for­n­i­tore del seg­nale, lo fil­tra e, se nec­es­sario, lo mod­i­fi­ca in base ai para­metri per­son­ali di ogni sin­go­lo fol­low­er.

Il risul­ta­to viene poi invi­a­to nuo­va­mente al bro­ker.

Tutte queste oper­azioni ven­gono elab­o­rate in un las­so di tem­po molto breve, pari a dec­i­mi di sec­on­do. Tut­tavia, in questo pic­co­lo las­so di tem­po pos­sono ver­i­fi­car­si degli episo­di di slip­page.

Slippage nel copy trading

Sup­poni­amo che l’ordine di acquis­to sia sta­to ese­gui­to su EUR/USD a 1,3000, per­ché per il bro­ker del trad­er quel­lo era il prez­zo migliore in quel momen­to.

Anche se l’ordine è sta­to effet­tua­to a quel prez­zo, il miglior prez­zo disponi­bile in quel momen­to, una vol­ta ese­gui­to l’ordine, potrebbe essere leg­ger­mente diver­so come 1,30010. La dif­feren­za di 1 pip (0,0001) tra il prez­zo richiesto e il prez­zo di ese­cuzione è chia­ma­ta slip­page.

Lo slip­page può essere a favore del trad­er se il prez­zo ese­gui­to è migliore, ma con­tro il trad­er se il prez­zo ese­gui­to è peg­giore.

Gli attori principali del copy trading

Il mercato

Il mer­ca­to prin­ci­pale su cui il copy trad­ing è nato e si è svilup­pa­to è sta­to il mer­ca­to Forex.

Suc­ces­si­va­mente è sta­to pos­si­bile copi­are qua­si tut­ti gli altri mer­cati e i loro stru­men­ti, tra cui azioni, indi­ci, materie prime, tas­si di inter­esse, ETF e crip­to­va­lute.

La piattaforma

Un altro ele­men­to fon­da­men­tale è la piattafor­ma di trad­ing online, che di soli­to viene offer­ta dai bro­ker di copy trad­ing.

Con il copy trad­ing, è nec­es­sario avere un con­to di trad­ing con un bro­ker che facil­i­ti il copy trad­ing.

Alcu­ni dei prin­ci­pali bro­ker forex offrono anche diret­ta­mente le loro piattaforme di copy trad­ing. Esistono diver­si tipi di piattaforme di copy trad­ing, ognuna con i pro­pri pro e con­tro.

Il fornitore di segnali

Il for­n­i­tore di seg­nali è il trad­er che gli investi­tori han­no deciso di copi­are. Ogni piattafor­ma con­sente agli investi­tori di osser­vare e val­utare varie met­riche sul­la per­for­mance del trad­er.

Alcune piattaforme richiedono una val­u­tazione del­la strate­gia di un for­n­i­tore di seg­nali pri­ma di con­sen­tir­la. Altre si lim­i­tano a reg­is­trare la per­for­mance di questi for­n­i­tori di seg­nali dal momen­to in cui si iscrivono.

Sono molti i fat­tori che con­cor­rono a dif­feren­ziare i for­n­i­tori di seg­nali. L’esperienza di trad­ing online, l’orizzonte tem­po­rale dell’investimento, il vol­ume degli scam­bi, il tipo di stru­men­to e i liv­el­li di rischio/ricompensa sono alcune delle prin­ci­pali aree in cui i for­n­i­tori di seg­nali pos­sono dif­feren­ziar­si per sod­dis­fare le esi­gen­ze di diver­si investi­tori o fol­low­er.

Il follower

L’investitore o fol­low­er nel copy trad­ing è la per­sona che copia le oper­azioni del for­n­i­tore di seg­nali.

Anche se può sem­brare un proces­so sem­plice, è molto impor­tante stu­di­are e com­pren­dere i for­n­i­tori di seg­nali e le strate­gie. Trovare i trad­er giusti da copi­are è parte inte­grante del suc­ces­so del copy trad­ing.

Poiché il copy trad­ing com­por­ta comunque dei rischi, un investi­tore pru­dente dovrebbe com­pren­dere i pro­pri obi­et­tivi e final­ità pri­ma di con­durre una ricer­ca e scegliere di copi­are un trad­er esper­to la cui strate­gia si adat­ti al pro­prio pro­fi­lo di ris­chio.

Questo proces­so richiede tem­po e pazien­za.

Consigli per il copy trading

Come per qual­si­asi altra for­ma di trad­ing, anche nel copy trad­ing esistono alcu­ni rischi da tenere pre­sen­ti. Tra questi vi sono:

  • man­can­za di conoscen­za del­la piattafor­ma. La com­pren­sione del­la piattafor­ma di copy trad­ing di un bro­ker, delle sue carat­ter­is­tiche e di come pos­sa dif­ferire da quel­la di altri bro­ker è fon­da­men­tale in ques­ta for­ma di trad­ing online.
  • Ges­tione del ris­chio. Decidere e man­tenere una strate­gia di ges­tione del ris­chio è essen­ziale. Far­si influen­zare da rendi­men­ti e per­centu­ali di vinci­ta che sem­bra­no trop­po bel­li per essere veri può portare a grosse perdite.
  • Asseg­nazione del cap­i­tale. Man­tenere una diver­sità di inves­ti­men­ti con vari for­n­i­tori di seg­nali e asseg­nare il cap­i­tale a cias­cuno di essi è altret­tan­to impor­tante quan­to man­tenere un portafoglio diver­si­fi­ca­to di attiv­ità. Una fles­sione in un set­tore può quin­di essere con­tro­bi­lan­ci­a­ta.
  • Selezione del trad­er. Seguire un solo trad­er o inve­stire con il trad­er sbaglia­to può essere un errore cos­toso. Tem­po, pazien­za e capac­ità analitiche sono fon­da­men­tali per scegliere i trad­er migliori da copi­are. Allo stes­so modo, non las­ci­at­e­vi influen­zare da rendi­men­ti che sem­bra­no ecces­si­va­mente pos­i­tivi.
  • Tem­p­is­mo. Il momen­to in cui si inizia a copi­are un trad­er può essere fon­da­men­tale. Al di là dell’ovvio slip­page che può ver­i­fi­car­si di tan­to in tan­to, ci sono sem­pre peri­o­di in cui un trad­er di suc­ces­so ha una serie di perdite e vicev­er­sa. Cer­cate di man­tenere un equi­lib­rio e una prospet­ti­va a lun­go ter­mine.

Vantaggi del copy trading

Il copy trad­ing è spes­so con­siglia­to ai prin­cipi­anti, ma non solo, per i van­tag­gi che offre.

Ques­ta metodolo­gia di trad­ing online con­sente di inve­stire denaro in modo auto­mati­co sen­za avere una conoscen­za diret­ta dei mer­cati. È per­son­al­iz­z­abile in base ai pro­pri obi­et­tivi. Per­me­tte di diver­si­fi­care gli inves­ti­men­ti e di guadagnare sulle com­mis­sioni se si è un for­n­i­tore di seg­nali.

Tra i vari ben­efi­ci del copy trad­ing pos­si­amo con­sid­er­are:

  1. per­me­tte di inve­stire con una conoscen­za lim­i­ta­ta del mer­ca­to. Il copy trad­ing con­sente ai trad­er con conoscen­ze lim­i­tate, siano essi prin­cipi­anti o con poco tem­po a dis­po­sizione per oper­are, di inve­stire. Seguire e copi­are le strate­gie di trad­er esper­ti può riv­e­lar­si van­tag­gioso, anche se non elim­i­na del tut­to la neces­sità di ricer­care e com­pren­dere il mer­ca­to e di attuare una sol­i­da strate­gia di ges­tione del ris­chio.
  2. Risparmia tem­po autom­a­tiz­zan­do il proces­so. Il cuore del copy trad­ing è il fat­to che la mag­gior parte del proces­so può essere autom­a­tiz­za­to. Si sceglie un for­n­i­tore di seg­nali o un trad­er da repli­care e la piattafor­ma di copy trad­ing di soli­to facili­ta il resto in base a deter­mi­nati para­metri impo­sta­ti dall’investitore. Ciò con­sente di risparmi­are molto tem­po rispet­to all’inserimento man­uale delle oper­azioni.
  3. Si può impara­re come oper­a­no i trad­er pro­fes­sion­isti. L’utilizzo di piattaforme di copy e social trad­ing online offre agli investi­tori l’opportunità, non solo di copi­are le strate­gie di trad­ing , ma anche di osser­vare e impara­re da trad­er più esper­ti e pro­fes­sion­ali. Questo tipo di espe­rien­za può essere istrut­ti­va e riv­e­lar­si preziosa nel lun­go peri­o­do, soprat­tut­to per i trad­er prin­cipi­anti e per quel­li nuovi del set­tore.
  4. Potete per­son­al­iz­zare le oper­azioni in base alle vostre esi­gen­ze. La mag­gior parte delle migliori piattaforme di copy trad­ing non solo con­sentono agli uten­ti di copi­are diret­ta­mente le oper­azioni e le strate­gie dei for­n­i­tori di seg­nali, ma anche di per­son­al­iz­zare alcu­ni para­metri delle modal­ità di copia. Ciò sig­nifi­ca che gli investi­tori pos­sono scegliere di copi­are le oper­azioni, ma a volu­mi infe­ri­ori, o di copi­are solo alcune porzioni di un’operazione. Le oper­azioni e le quan­tità copi­ate da un for­n­i­tore di seg­nali pos­sono spes­so essere flessibili. Ciò con­sente di adattare le oper­azioni copi­ate a diver­si pro­fili di ris­chio e liv­el­li di con­to.
  5. Il copy trad­ing diver­si­fi­ca gli inves­ti­men­ti. La diver­si­fi­cazione del portafoglio è un aspet­to impor­tante del­la ges­tione del ris­chio. Questo tipo di diver­si­fi­cazione è pos­si­bile anche con il copy trad­ing. Gli investi­tori pos­sono scegliere tra una serie di trad­er diver­si che oper­a­no su asset diver­si, in peri­o­di diver­si e con approc­ci strate­gi­ci diver­si.
  6. Potete lavo­rare come for­n­i­tori di seg­nali a tem­po pieno. Gli uten­ti pos­sono anche lavo­rare come for­n­i­tori di seg­nali con i bro­ker di copy trad­ing. Ogni bro­ker ha un pro­prio sis­tema, ma la mag­gior parte di essi con­sente ai for­n­i­tori di seg­nali di essere pagati con una com­mis­sione o una per­centuale in base al numero di fol­low­er che han­no. Per i trad­er esper­ti con strate­gie di trad­ing solide, ques­ta può essere una buona oppor­tu­nità per fare trad­ing e guadagnare del denaro extra allo stes­so tem­po.

Svantaggi del copy trading

Ecco alcu­ni dei prin­ci­pali aspet­ti neg­a­tivi del copy trad­ing:

  1. Non si ha il con­trol­lo sulle deci­sioni di trad­ing. Chi è impeg­na­to nel copy trad­ing non ha alcun con­trol­lo sulle strate­gie di trad­ing e sulle deci­sioni dei for­n­i­tori di seg­nali che sta copiando. Sebbene sia pos­si­bile sta­bilire alcu­ni para­metri sulle modal­ità di copiatu­ra delle oper­azioni, gli investi­tori devono comunque prestare mol­ta atten­zione alle oper­azioni, alla strate­gia e all’ambiente di mer­ca­to attuale.
  2. I risul­tati non sono garan­ti­ti. Il copy trad­ing offre l’opportunità di copi­are alcu­ni trad­er molto esper­ti e persi­no pro­fes­sion­isti. Come in tutte le forme di trad­ing, però, il ris­chio è sem­pre pre­sente. Le per­for­mance pas­sate sono una gui­da utile, ma non pos­sono garan­tire il suc­ces­so e i prof­itti futuri.
  3. Spes­so richiede un bud­get più ele­va­to rispet­to al trad­ing in soli­taria. Iniziare a fare copy trad­ing richiede spes­so un bud­get ele­va­to. Se un fol­low­er non investe abbas­tan­za denaro sul trad­er, è prob­a­bile che la strate­gia non sia in gra­do di repli­car­si per­fet­ta­mente e che i risul­tati finali ne risen­tano. Può suc­cedere che il for­n­i­tore chi­u­da in neg­a­ti­vo qualche oper­azione, per poi chi­ud­erne altre in prof­it­to. Se, però, non si ha abbas­tan­za cap­i­tale per coprire le oper­azioni profi­cue, si rischia di restare in perdi­ta.

Se hai inten­zione di fare copy trad­ing, spe­ri­amo che questo arti­co­lo ti sia sta­to d’aiu­to. In tal caso, las­ciaci un com­men­to qui sot­to.

Se sei invece inter­es­sato al mon­do degli inves­ti­men­ti e a conoscere altri investi­tori come te, anche alle prime armi, allo­ra entra nel­la com­mu­ni­ty di Inves­thero.

 

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Team

INVESTHERO

Appassionati di finanza, investimenti e business, il nostro team ti aiuterà a raggiungere la libertà finanziaria con articoli chiari e strumenti pratici, promuovendo una sana cultura finanziaria per creare, far crescere e proteggere il tuo capitale.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: