Trading online: i conti PAMM

Un con­to PAMM, Per­cent Allo­ca­tion Man­age­ment Mod­ule, è un’ap­pli­cazione soft­ware che con­sente ai trad­er di con­di­videre le pro­prie strate­gie con tut­ti gli investi­tori inter­es­sati, in cam­bio di una per­centuale sui prof­itti.

Negli ulti­mi tem­pi è in cresci­ta il fenom­e­no delle ren­dite pas­sive auto­matiche, ossia dei prof­itti generati facen­do inve­stire il pro­prio cap­i­tale a trad­er esper­ti.

A dif­feren­za dei clas­si­ci fon­di d’investimento, gra­zie a dei soft­ware ded­i­cati, è pos­si­bile accedere ad account mul­ti­pli online.

Cosa significa Percent Allocation Management Module

Mod­u­lo di ges­tione ad allo­cazione per­centuale. In poche parole i con­ti PAMM oper­a­no in modo molto sim­i­le ai fon­di comu­ni d’investimento. I sol­di ven­gono infat­ti affi­dati a una terza parte che opera per con­to dell’investitore. In questo modo, si otter­rà un’esposizione ai mer­cati finanziari sen­za alcu­na espe­rien­za di trad­ing.

Det­to questo, ci sono alcune dif­feren­ze nette che dis­tin­guono gli account PAMM da altri fon­di. 

Ad esem­pio, i sol­di sono col­lo­cati pres­so un bro­ker che offre il servizio di PAMM, e gesti­ti da un trad­er, che in teo­ria ha una buona espe­rien­za nell’acquisto e nel­la ven­di­ta di azioni, valute e altri indi­ci di bor­sa. Invece che pres­so una grande azien­da.

Inoltre, i trad­er soli­ta­mente sono impeg­nati ad attuare strate­gie di day trad­ing. Ossia che seguono l’evolversi di un sot­tostante quo­tid­i­ana­mente appor­tan­do pic­cole mod­i­fiche quan­do serve, invece di acquistare e detenere titoli o altri inves­ti­men­ti per un cer­to numero di mesi o anni.

In cam­bio dei loro sforzi, i trad­er PAMM guadag­nano una com­mis­sione sui prof­itti che real­iz­zano per tut­ti gli investi­tori.

L’accor­do tra il gestore e gli investi­tori è delin­eato nel­la “Pro­pos­ta del Gestore”. Questo accor­do è la base di tut­to. Richiede il con­sen­so degli investi­tori ad assumer­si un ris­chio met­ten­do il pro­prio denaro a dis­po­sizione del trad­er selezion­a­to. Il quale dis­porrà dei fon­di in base alle pro­prie capac­ità e alla strate­gia indi­ca­ta.

Inoltre, l’accordo sta­bilisce l’ammontare del canone richiesto dal gestore del servizio. Può essere una som­ma fis­sa di denaro o, più fre­quente­mente, una per­centuale sui prof­itti.

Il lavoro con il con­to inizia con la sua aper­tu­ra e l’investimento iniziale è il cap­i­tale del gestore. Un impor­to non prel­ev­abile che pro­tegge gli inter­es­si degli investi­tori nel con­to. Il trad­er non è autor­iz­za­to a rimuo­vere questo cap­i­tale in quan­to serve come garanzia per i poten­ziali investi­tori che il con­to sarà gesti­to in modo respon­s­abile.

I gestori pub­bli­ciz­zano l’attività dell’account, offren­do deter­mi­nate con­dizioni e indi­can­do i prof­itti rica­vati nel tem­po. Anche i bro­ker pub­bli­ciz­zano i con­ti PAMM sui loro siti web, ma non si assumono alcu­na respon­s­abil­ità per even­tu­ali perdite o prof­itti, in quan­to non sono diret­ta­mente coin­volti nell’attività di trad­ing.

I vantaggi di un conto PAMM

Uti­liz­zan­do il con­to PAMM come mez­zo per rac­cogliere denaro per il trad­ing, il gestore dell’account può oper­are con volu­mi mag­giori e quin­di ha la pos­si­bil­ità di rice­vere rendi­men­ti mag­giori.

Gli investi­tori posizio­nano i fon­di nel con­to del gestore e i risul­tati di trad­ing, pos­i­tivi o neg­a­tivi, si riflet­tono nel­la val­u­tazione del con­to PAMM. A loro vol­ta questi risul­tati, se pos­i­tivi, fan­no da pub­blic­ità per lo stes­so trad­er.

Il gestore che fa trad­ing, generan­do prof­itti che attrag­gono ulte­ri­ori investi­tori, riesce così a rac­cogliere sem­pre mag­giori fon­di nel suo con­to PAMM.

I con­ti PAMM offrono molti van­tag­gi, sia ai gestori che agli investi­tori.

Un trad­er di suc­ces­so che agisce come man­ag­er, riceve un prof­it­to non solo dai pro­pri fon­di ma anche una per­centuale del prof­it­to dell’investitore, e può scegliere ques­ta cifra nel­la “Pro­pos­ta del Gestore”.

I gestori definis­cono le con­dizioni, il gra­do di con­trol­lo sulle negozi­azioni, dura­ta dell’investimento e modal­ità di dis­tribuzione dei prof­itti. Queste sono le uniche con­dizioni che gli investi­tori devono accettare.

Per gli investi­tori i van­tag­gi non sono da meno. Il pri­mo è la pro­fes­sion­al­ità dei gestori più effi­caci. Anche se questi non sono facili da indi­vid­uare. Inoltre, c’è la pos­si­bil­ità di prel­e­vare denaro dai con­ti PAMM in qual­si­asi momen­to. Per esem­pio quan­do non si è sod­dis­fat­ti dei risul­tati e del­lo stile di trad­ing del gestore.

Per ridurre il ris­chio, l’investitore può diver­si­fi­care i pro­pri inves­ti­men­ti su più con­ti.

Anche nel caso in cui il trad­er dovesse sparire, non potrebbe mai scap­pare con i sol­di degli investi­tori che sono sem­pre mon­i­torati dal bro­ker.

Il bro­ker offre anche una cronolo­gia del con­to PAMM. Pos­si­amo dire che come soci­età d’in­ter­me­di­azione funge da servizio indipen­dente di mon­i­tor­ag­gio dei con­ti PAMM, poiché for­nisce l’accesso alle sta­tis­tiche di trad­ing del gestore.

Soli­ta­mente le piattaforme offrono la pos­si­bil­ità d’in­ve­stire su più con­ti PAMM. In questo modo l’investitore può depositare il suo cap­i­tale in un uni­ca soluzione e divider­lo tra diver­si trad­er PAMM, per diver­si­fi­care gli inves­ti­men­ti.

La selezione dei trad­er richiede del­lo stu­dio sulle sta­tis­tiche del gestore, per com­pren­dere se è in lin­ea con il pro­prio gra­do di ris­chio. Soli­ta­mente i bro­ker met­tono a dis­po­sizione delle inter­fac­ce di val­u­tazione e dei fil­tri di facile uti­liz­zo.

Gli svantaggi di un conto PAMM

Lo svan­tag­gio prin­ci­pale è il tas­so di ris­chio alto. Dato che comunque le oper­a­tiv­ità sono ese­gui­te da una terza per­sona. Inoltre, il trad­er stes­so può scegliere se azzardare delle oper­azioni ris­chiose.

Non è raro che un trad­er in un momen­to pos­i­ti­vo aumen­ti il liv­el­lo di ris­chio fidan­dosi trop­po del mer­ca­to. Oppure che in pre­da a delle emozioni neg­a­tive apra delle posizioni in con­tro­ten­den­za met­ten­do a ris­chio tut­to.

Pro­prio per evitare questi rischi è bene val­utare atten­ta­mente su quale con­to PAMM entrare e quale trad­er scegliere.

Meglio selezionare solo con­ti PAMM con almeno sei mesi di vita in quan­to le sta­tis­tiche rel­a­tive ai con­ti più recen­ti potreb­bero non essere attendibili, e creare false illu­sioni. Poi bisogna guardare la perdi­ta mas­si­ma. Questo cri­te­rio cor­risponde al ris­chio mas­si­mo a cui saran­no esposti i pro­pri fon­di.

Si dovrebbe con­sid­er­are la red­di­tiv­ità indi­ca­ta solo dopo aver fil­tra­to i con­ti PAMM in base alla loro età e al liv­el­lo di pre­lie­vo mas­si­mo. Poiché in caso di red­di­tiv­ità molto ele­va­ta i rischi aumen­tano di pari pas­so.

Infine, è sem­pre buono dare uno sguar­do a quan­to gli altri investi­tori han­no ver­sato nel con­to gesti­to. Se l’importo è alto non è dif­fi­cile credere che siano tan­ti gli investi­tori ad aver dato fidu­cia a quel trad­er.

La fase di ricer­ca e stu­dio iniziale è fon­da­men­tale. Inve­stire il pro­prio tem­po in questo è l’unica cosa che non si può del­e­gare ad altri.

Se hai inten­zione d’in­ve­stire in un con­to PAMM, spe­ri­amo che questo arti­co­lo ti sia sta­to d’aiu­to. In tal caso fac­ce­lo sapere qui sot­to nei com­men­ti.

Scriv­i­ci anche se hai anco­ra qualche dub­bio o qualche doman­da. Chie­di pure all’in­ter­no del­la nos­tra com­mu­ni­ty gra­tui­ta. Qui tro­verai, oltre a con­tenu­ti sim­ili, altri investi­tori con cui poter­ti con­frontare lib­era­mente.

 

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Team

INVESTHERO

Appassionati di finanza, investimenti e business, il nostro team ti aiuterà a raggiungere la libertà finanziaria con articoli chiari e strumenti pratici, promuovendo una sana cultura finanziaria per creare, far crescere e proteggere il tuo capitale.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: