Trasferirsi in Irlanda: Tutti i Pro e i Contro

Trasferir­si in Irlan­da rap­p­re­sen­ta davvero l’opzione otti­male per sta­bilir­si e lavo­rare? Se la rispos­ta è si! Per quale ragione?

Ti spiego subito…

Per non las­cia­re nul­la al caso oggi vogliamo esplo­rare tut­ti i lati pos­i­tivi e neg­a­tivi del­la deci­sione di trasferir­si in Irlan­da. Per­ciò anal­izzi­amo insieme i van­tag­gi e gli svan­tag­gi legati a vivere nel­l’iso­la di smer­al­do.

Trasferirsi in Irlanda: premessa

Ogni anno, un con­sid­erev­ole numero di per­sone, decide di trasferir­si in Irlan­da, alla ricer­ca di due cose fon­da­men­tali:

  • Nuove prospet­tive di vita e di car­ri­era
  • Una qual­ità di vita migliore.

Indub­bi­a­mente, questo Paese offre molte oppor­tu­nità. Inoltre come forse saprai, gra­zie alla sua apparte­nen­za all’U­nione Euro­pea, non è nec­es­sario ottenere un vis­to per sta­bilir­si e lavo­rare.

Sebbene l’Irlanda pos­sa sem­brare l’am­bi­ente ide­ale per una vita sod­dis­facente, non tut­to è così lin­eare. Per­ché? 

Per varie ragioni, in realtà. Vedremo infat­ti, che coesistono diver­si pun­ti di vista. I pro e i con­tro del trasferir­si in Irlan­da sono moltepli­ci. Ma la scelta di las­cia­re l’I­talia, per sta­bilir­si nel­la ter­ra di San Patrizio, è forte­mente influen­za­ta dalle aspet­ta­tive indi­vid­u­ali di cias­cuno

ponte di Dublino, città da valutare prima di trasferirsi

3 Ragioni per NON Trasferirsi in Irlanda

1.Elevato costo della vita 

L’Ir­lan­da è famosa per il suo ele­va­to cos­to del­la vita. Si posiziona infat­ti, qua­si al ver­tice del­la lista degli Sta­ti del­l’UE, per quan­to riguar­da i prezzi dei beni di con­sumo.

Fare la spe­sa non è un’es­pe­rien­za par­ti­co­lar­mente van­tag­giosa. Ad esem­pio, è dif­fi­cile trovare frut­ta e ver­du­ra di qual­ità a prezzi acces­si­bili.

Se desideri man­tenere un bud­get rel­a­ti­va­mente lim­i­ta­to, Trasferir­ti in Irlan­da, potrebbe non essere la scelta più adat­ta.

E c’è di peg­gio, il prin­ci­pale incon­ve­niente lega­to al trasfer­i­men­to in Irlan­da è stret­ta­mente col­le­ga­to al cos­to ele­va­to degli affit­ti. Soprat­tut­to a Dubli­no. 

Trovare un allog­gio dig­ni­toso a un prez­zo acces­si­bile è una vera sfi­da. Inoltre, anche se i salari sono rel­a­ti­va­mente ele­vati, c’è il ris­chio che gran parte del red­di­to vada in affit­to.

Ciò com­por­ta il peri­co­lo di avere risorse finanziarie lim­i­tate o insuf­fi­ci­en­ti per affrontare le altre spese quo­tid­i­ane. Vivere da soli nelle gran­di cit­tà è qua­si fuori dis­cus­sione. Per­ciò, l’opzione di con­di­videre un appar­ta­men­to o addirit­tura una stan­za è qua­si inevitabile.

2.Trasporti e reti stradali 

Nonos­tante l’im­ple­men­tazione del tram (LUAS) e del treno urbano (DART), in alcune occa­sioni, spe­cial­mente per per­cor­si bre­vi, spostar­si a pie­di, invece che con in mezzi pub­bli­ci, potrebbe richiedere meno tem­po.

Per quan­to riguar­da i viag­gi di media e lun­ga dis­tan­za, rag­giun­gere le prin­ci­pali cit­tà (come Cork, Gal­way, Lim­er­ick, …) con i mezzi pub­bli­ci non pre­sen­ta par­ti­co­lari prob­lem­atiche, e il cos­to dei bigli­et­ti è gen­eral­mente acces­si­bile. La situ­azione si com­pli­ca, tut­tavia, quan­do si desidera rag­giun­gere i pic­coli borghi. In tali casi, l’of­fer­ta di trasporto risul­ta lim­i­ta­ta e potrebbe con­cen­trar­si prin­ci­pal­mente in deter­mi­nati peri­o­di del­l’an­no.

3.Condizioni meteorologiche 

Uno degli aspet­ti neg­a­tivi da tenere in con­sid­er­azione pri­ma di trasferir­si in Irlan­da è la man­can­za di un’es­tate ben defini­ta. La posizione atlanti­ca del paese la rende suscettibile agli even­ti atmos­feri­ci.

Per col­oro prove­ni­en­ti da regioni carat­ter­iz­zate da un cli­ma soleg­gia­to, le con­dizioni mete­o­ro­logiche irlan­desi pos­sono cos­ti­tuire una sig­ni­fica­ti­va sfi­da. Questo incon­ve­niente si riflette spes­so sul pro­prio umore e sul­la qual­ità del­la vita in varie situ­azioni.

Per­tan­to, se sei un amante del sole e del cal­do, l’Ir­lan­da potrebbe non essere la des­ti­nazione ide­ale.

Meravigliosa scogliera in Irlanda

Trasferirsi in Irlanda: 4 motivi per cui dovresti farlo

1.Trasferirsi in Irlanda: persone e socialità

L’Ir­lan­da è famosa in tut­to il mon­do per la sua “cul­tura del pub”. Luo­go in cui la comu­nità si riu­nisce per: 

  • social­iz­zare e parte­ci­pare ad even­ti, 
  • bere una bir­ra con i col­leghi dopo il lavoro o nel fine set­ti­mana, 
  • fare nuove conoscen­ze e ami­cizie.

La pre­sen­za dif­fusa di musi­ca dal vivo in qua­si tut­ti i locali, con­tribuisce a ren­dere la vita sociale in Irlan­da estrema­mente vivace e piacev­ole da con­di­videre. 

E ti dirò di più…

Nonos­tante Dubli­no sia spes­so con­sid­er­a­ta una cit­tà di dimen­sioni con­tenute, le oppor­tu­nità di sva­go non man­cano mai. 

La cit­tà vive un vibrante fer­men­to cul­tur­ale, e la vita not­tur­na offre una vari­età di feste e locali dove diver­tir­si, bal­lare e social­iz­zare.

Anche le altre cit­tà irlan­desi più lim­i­tate e tran­quille, van­tano il pre­gio di essere accogli­en­ti. Han­no infat­ti un rit­mo di vita e uno stile con­soni a un benessere gen­erale. 

2.Bassa incidenza di criminalità

Sec­on­do uno stu­dio con­dot­to dall’OMS nel 2020, l’Irlanda si posiziona ottan­ta­seies­i­ma, nel­la clas­si­fi­ca mon­di­ale, per il tas­so di sui­cidio. Con l’1,82% di deces­si totali.

Tut­tavia, come in molte nazioni, per quan­to riguar­da il tas­so di crim­i­nal­ità, è mag­gior­mente con­cen­tra­to nelle gran­di cit­tà. Con una pre­sen­za più sig­ni­fica­ti­va a Dubli­no, dove si con­siglia di prestare atten­zione a episo­di occa­sion­ali di micro­crim­i­nal­ità, come fur­ti.

Nonos­tante ciò, l’Ir­lan­da si posiziona tra i pae­si più sicuri in Europa. Le nor­ma­tive riguardan­ti il pos­ses­so di armi sono estrema­mente rigide. Ad esem­pio, è ille­gale detenere una pis­to­la a meno che ci si tro­vi in una fat­to­ria.

3.Trasferirsi in Irlanda: Lavoro e burocrazia

L’es­pan­sione del set­tore tec­no­logi­co e la favorev­ole tas­sazione, han­no attrat­to in Irlan­da numerose aziende di fama mon­di­ale. Tra cui:

  • Face­book 
  • Google
  • Twit­ter
  • Microsoft
  • Apple e molte altre.

Tutte queste aziende han­no sta­bil­i­to le pro­prie sedi prin­ci­pal­mente a Dubli­no e Cork. Offren­do per­ciò, molte oppor­tu­nità pro­fes­sion­ali inter­es­san­ti.

D’al­tro can­to, le prospet­tive di lavoro in altre cit­tà sono notevol­mente più lim­i­tate.

Per le posizioni qual­ifi­cate, gli stipen­di var­i­ano tra i 30.000 e i 70.000 euro lor­di annui. Men­tre i set­tori più remu­ner­a­tivi includono: 

  • IT, 
  • Finan­za 
  • Cam­po san­i­tario
  • Ingeg­ne­r­ia.

Pri­ma di trasferir­ti in Irlan­da, devi anche sapere che: uno dei van­tag­gi di vivere in questo paese, riguar­da la buro­crazia. Carat­ter­iz­za­ta da un’­ef­fi­cien­za notev­ole, moti­vo per cui il paese si posiziona al ver­tice delle clas­si­fiche degli Sta­ti nei quali con­ve­niente inve­stire

E ti dirò di più…

A dif­feren­za del­l’I­talia, ci sono meno tasse “nascoste”, ciò rende il sis­tema fis­cale irlan­dese più traspar­ente.

Anche le pratiche pres­so le soci­età di servizi sono abbas­tan­za agili. A questo propos­i­to abbi­amo scrit­to un arti­co­lo rel­a­ti­vo alla tas­sazione irlan­dese che ti las­cio linka­to per poter­gli dare uno sguar­do.

4.Ambiente cosmopolita 

Indub­bi­a­mente, a Dubli­no, come a Cork e a Gal­way, si res­pi­ra un’at­mos­fera cos­mopoli­ta. Ques­ta Atmos­fera è dovu­ta alla pre­sen­za di per­sone prove­ni­en­ti da tut­to il mon­do. Per­sone attrat­te in Irlan­da da motivi di lavoro, stu­dio o sem­plice tur­is­mo.

Oltre agli abi­tan­ti irlan­desi, il paese ospi­ta una sig­ni­fica­ti­va comu­nità straniera, soprat­tut­to gio­vani com­pre­si tra i 25 e i 40 anni.

Negli ambi­en­ti lavo­ra­tivi, si ver­i­fi­ca un costante scam­bio con indi­vidui prove­ni­en­ti da tut­ta Europa e non solo. Con l’us­ci­ta del Reg­no Uni­to dal­l’U­nione Euro­pea, l’Ir­lan­da è uno dei pochi pae­si in Europa, dove è pos­si­bile appren­dere e per­fezionare l’in­glese.

Nonos­tante il gaeli­co sia la lin­gua uffi­ciale del­l’Ir­lan­da, l’in­glese è uti­liz­za­to quo­tid­i­ana­mente dal 99% del­la popo­lazione. Ciò rende il paese un luo­go ide­ale per prati­care l’id­ioma più dif­fu­so al mon­do.

Con­clu­sione

In con­clu­sione, trasferir­si in Irlan­da offre una serie di prospet­tive inter­es­san­ti, con: 

  • Oppor­tu­nità lavo­ra­tive in set­tori in cresci­ta come la tec­nolo­gia 
  • Stipen­di com­pet­i­tivi
  • Ma anche pos­si­bil­ità di fare nuove ami­cizie in una cit­tà cos­mopoli­ta e a misura d’uomo.

Tut­tavia, è essen­ziale val­utare atten­ta­mente gli aspet­ti come il cos­to del­la vita e degli affit­ti, nonché con­sid­er­are la dimen­sione delle cit­tà e le con­dizioni mete­o­ro­logiche. 

Nel com­p­lesso, la cul­tura accogliente e la bas­sa inci­den­za di crim­i­nal­ità con­tribuis­cono a ren­dere l’Ir­lan­da una des­ti­nazione allet­tante, per chi cer­ca una nuo­va espe­rien­za di vita.

Per appro­fondire questo dis­cor­so o per conoscere altre opzioni da val­utare, per un even­tuale trasfer­i­men­to, entra nel­la com­mu­ni­ty di Inves­thero e con­frontati con altri investi­tori e impren­di­tori.

 

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Team

INVESTHERO

Appassionati di finanza, investimenti e business, il nostro team ti aiuterà a raggiungere la libertà finanziaria con articoli chiari e strumenti pratici, promuovendo una sana cultura finanziaria per creare, far crescere e proteggere il tuo capitale.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: