Tutela legale: che cos’è

Con tutela legale si intende un vero e pro­prio con­trat­to assi­cu­ra­ti­vo.

Con esso una com­pag­nia assi­cu­ra­ti­va è obbli­ga­ta a fornire l’as­sis­ten­za e la dife­sa strag­iudiziale e giudiziale nec­es­sarie al ver­i­fi­car­si di deter­mi­nati even­ti, garan­ten­do il rim­bor­so delle rel­a­tive spese legali, per­i­tali e proces­su­ali sostenute.

Che cos’è la tutela legale

Non bisogna cadere nell’errore di pen­sare che l’aspetto ris­arci­to­rio delle spese legali sia l’unico fat­tore da pren­dere in con­sid­er­azione.

Spes­so, infat­ti, è più impor­tante il val­ore eco­nom­i­co e pat­ri­mo­ni­ale di ciò che si intende pro­teggere dalle pretese di terzi o il ris­chio di perdi­ta eco­nom­i­ca che si potrebbe subire se non si inter­venisse tem­pes­ti­va­mente con un’azione legale.

Quan­do si pen­sa di subire un tor­to dal con­do­minio, ad esem­pio, ha sen­so far­lo pre­sente subito e adire le vie legali quan­to pri­ma per porre in essere le giuste difese.

Può valere anche il con­trario. Se il con­do­minio soll­e­va una ques­tione con­tro di voi, è bene alzare gli scu­di attra­ver­so chi ha facoltà ed espe­rien­za.

Le procedure stragiudiziali

La pro­ce­du­ra strag­iudiziale è un pro­ced­i­men­to extrag­iudiziale. Si trat­ta di un’attività che si svolge al di fuori del tri­bunale sen­za che vi sia l’intervento del giu­dice ma res­ta comunque l’obbligo di non vio­lare le norme di legge.

In queste fasi, l’assistenza legale è soli­ta­mente presta­ta diret­ta­mente da pro­fes­sion­isti spe­cial­iz­za­ti delle com­pag­nie, per ren­dere il pas­sag­gio più snel­lo. Si trat­ta di una pro­tezione davvero preziosa ma anco­ra poco sfrut­ta­ta.

Le ultime indagi­ni di mer­ca­to sul mer­ca­to assi­cu­ra­ti­vo con­fer­mano che solo una per­sona su 5 conosce vera­mente l’esistenza di questo tipo di cop­er­ture. Ma che molte di esse sareb­bero dis­poste ad acquis­tarne una per garan­tir­si una vita ser­e­na. In par­ti­co­lare, per pot­er con­tare sul­la dife­sa in sede penale in caso di un even­tuale pro­ced­i­men­to a pro­prio cari­co e per l’ampia tutela offer­ta in ambito civile e ammin­is­tra­ti­vo.

Non a caso, oltre ai canali tradizion­ali, anche molte banche han­no inizia­to a pro­muo­vere i prodot­ti stand alone di tutela legale in ambito retail, con risul­tati di grande suc­ces­so dovu­ti, oltre alla scarsa pen­e­trazione di tali cop­er­ture, alla facil­ità di con­tat­to che le fil­iali ban­car­ie han­no con i cli­en­ti e soprat­tut­to al numero impor­tante di infor­mazioni a dis­po­sizione dei gestori sulle esi­gen­ze degli stes­si.

Conclusioni

Come dice il proverbio:”prevenire è meglio che curare”.

In certe situ­azioni è davvero così. Non si sa mai real­mente cosa potrebbe accadere nel­la vita. Non bisogna cadere nel bias cog­ni­ti­vo che se qual­cosa non è mai suc­ces­so, allo­ra non accadrà mai.

Se non hai a chi riv­ol­ger­ti, noi di Inves­thero pos­si­amo ind­i­riz­zarti ver­so dei con­sulen­ti molto preparati. In tal caso entra nel­la nos­tra com­mu­ni­ty. Oppure fis­sa diret­ta­mente una con­sulen­za gra­tui­ta con i nos­tri part­ner, tramite questo link.

Fac­ci comunque sapere nei com­men­ti se questo arti­co­lo ti è piaci­u­to e se ti inter­es­sa l’argomento.

 

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Imprenditore digitale

Stefano Picchio

Tutto è iniziato nel 2013, momento in cui mi sono interessato al mondo dell'online.
In quegli anni facendo piccoli investimenti di natura finanziaria. Successivamente ho scoperto altri settori di investimento fino a conoscere ed appassionarmi di imprenditoria e digital marketing.
Ora ho uno smart-team di 11 collaboratori sparsi in giro per il mondo con i quali gestisco le mie 3 aziende.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: