Con tutela legale si intende un vero e proprio contratto assicurativo.
Con esso una compagnia assicurativa è obbligata a fornire l’assistenza e la difesa stragiudiziale e giudiziale necessarie al verificarsi di determinati eventi, garantendo il rimborso delle relative spese legali, peritali e processuali sostenute.
Che cos’è la tutela legale
Non bisogna cadere nell’errore di pensare che l’aspetto risarcitorio delle spese legali sia l’unico fattore da prendere in considerazione.
Spesso, infatti, è più importante il valore economico e patrimoniale di ciò che si intende proteggere dalle pretese di terzi o il rischio di perdita economica che si potrebbe subire se non si intervenisse tempestivamente con un’azione legale.
Quando si pensa di subire un torto dal condominio, ad esempio, ha senso farlo presente subito e adire le vie legali quanto prima per porre in essere le giuste difese.
Può valere anche il contrario. Se il condominio solleva una questione contro di voi, è bene alzare gli scudi attraverso chi ha facoltà ed esperienza.
Le procedure stragiudiziali
La procedura stragiudiziale è un procedimento extragiudiziale. Si tratta di un’attività che si svolge al di fuori del tribunale senza che vi sia l’intervento del giudice ma resta comunque l’obbligo di non violare le norme di legge.
In queste fasi, l’assistenza legale è solitamente prestata direttamente da professionisti specializzati delle compagnie, per rendere il passaggio più snello. Si tratta di una protezione davvero preziosa ma ancora poco sfruttata.
Le ultime indagini di mercato sul mercato assicurativo confermano che solo una persona su 5 conosce veramente l’esistenza di questo tipo di coperture. Ma che molte di esse sarebbero disposte ad acquistarne una per garantirsi una vita serena. In particolare, per poter contare sulla difesa in sede penale in caso di un eventuale procedimento a proprio carico e per l’ampia tutela offerta in ambito civile e amministrativo.
Non a caso, oltre ai canali tradizionali, anche molte banche hanno iniziato a promuovere i prodotti stand alone di tutela legale in ambito retail, con risultati di grande successo dovuti, oltre alla scarsa penetrazione di tali coperture, alla facilità di contatto che le filiali bancarie hanno con i clienti e soprattutto al numero importante di informazioni a disposizione dei gestori sulle esigenze degli stessi.
Conclusioni
Come dice il proverbio:”prevenire è meglio che curare”.
In certe situazioni è davvero così. Non si sa mai realmente cosa potrebbe accadere nella vita. Non bisogna cadere nel bias cognitivo che se qualcosa non è mai successo, allora non accadrà mai.
Se non hai a chi rivolgerti, noi di Investhero possiamo indirizzarti verso dei consulenti molto preparati. In tal caso entra nella nostra community. Oppure fissa direttamente una consulenza gratuita con i nostri partner, tramite questo link.
Facci comunque sapere nei commenti se questo articolo ti è piaciuto e se ti interessa l’argomento.
0 commenti