Vendere su eBay: come funziona e come guadagnare

Gra­zie alle fes­tiv­ità e alle nuove attiv­ità pro­mozion­ali come il Black Fri­day o il Cyber Mon­day, novem­bre e dicem­bre sono due mesi par­ti­co­lari per le ven­dite, soprat­tut­to per le piattaforme di com­praven­di­ta come eBay.

Qua­si tut­ti, almeno una vol­ta nel­la vita, abbi­amo ven­du­to qual­cosa su eBay, mag­a­ri per­ché non ne ave­va­mo più bisog­no o per avere un guadag­no. In entram­bi i casi, comunque, lo scopo era quel­lo di avere un ritorno eco­nom­i­co, che potrebbe non esser­ci sta­to se sono sta­ti trascu­rati alcu­ni par­ti­co­lari.

Pre­stando la gius­ta cura ai det­tagli, infat­ti, si eviterà di andare in perdi­ta per aver sta­bil­i­to un prez­zo erra­to o che l’oggetto riman­ga inven­du­to.

Vedi­amo quin­di quali sono i par­ti­co­lari da curare, così da sfruttare al meglio questo peri­o­do dell’anno prof­ittev­ole.

Come vendere su eBay

eBay è uno dei mar­ket­place più conosciu­ti al mon­do in cui le per­sone pos­sono com­prare e vendere beni di vario genere.

Per vendere un ogget­to su eBay, la pro­ce­du­ra è molto sem­plice. Bas­ta reg­is­trar­si con un account busi­ness, even­tual­mente si avesse già un’attività com­mer­ciale, o con un account stan­dard, gra­zie al quale si può vendere sen­za par­ti­ta IVA, fino ai lim­i­ti con­sen­ti­ti dal­la legge.

eBay offre molti van­tag­gi per chi vende: oltre alla vis­i­bil­ità, infat­ti, mette a dis­po­sizione vari servizi di spedi­zione con ritiro, meto­di per rice­vere i paga­men­ti in maniera sicu­ra e diverse offerte per le inserzioni.

Queste offerte var­i­ano e di soli­to sono ris­er­vate a chi decide di aprire un negozio eBay, opzione con­sigli­a­ta solo per chi vuole iniziare a vendere costan­te­mente e non occa­sion­al­mente. In questo caso si può scegliere di avviare un negozio base, un negozio pre­mi­um o un negozio pre­mi­um plus.

Queste ultime due tipolo­gie sono ris­er­vate solo agli account busi­ness che han­no già effet­tua­to delle ven­dite con otti­mi feed­back.

Su come iniziare a vendere su eBay si pos­sono trovare tante infor­mazioni in rete, poco su come vendere in maniera strate­gi­ca.

Come guadagnare con eBay

Per guadagnare venden­do su eBay bisogna prestare atten­zione a 3 ele­men­ti:

  • il prez­zo;
  • i costi;
  • la rep­utazione del pro­prio account.

I rischi che si cor­rono venden­do su eBay sono prin­ci­pal­mente due: che l’oggetto resti inven­du­to, e questo suc­cede se si vende al prez­zo sbaglia­to o se i com­pra­tori non si fidano, oppure di non avere un prof­it­to, e ciò suc­cede quan­do si sbaglia a fare i con­ti.

Il prezzo

Pri­ma di met­tere in ven­di­ta un ogget­to su eBay, bisogna capire se è il momen­to gius­to per far­lo, se c’è quin­di mer­ca­to, e di con­seguen­za a quale prez­zo esporlo.

Per avere queste due infor­mazioni la pro­ce­du­ra è molto sem­plice: bas­ta cer­care l’oggetto su eBay e fil­trare atti­van­do la spun­ta “Ogget­ti Ven­du­ti”.

Non bisogna fidar­si delle inserzioni di beni anco­ra non ven­du­ti, per­ché queste rap­p­re­sen­tano il prez­zo a cui i ven­di­tori vor­reb­bero vendere l’oggetto, e non quel­lo che effet­ti­va­mente sono dis­posti a pagare gli acquiren­ti.

Atti­van­do invece il fil­tro “Ogget­ti Ven­du­ti” ci si può ren­dere con­to, intan­to, se c’è mer­ca­to o meno. Infat­ti, se le ven­dite sono poche e non recen­ti, sig­nifi­ca che potrebbe non essere il peri­o­do ide­ale per la ven­di­ta di quell’oggetto. Questo fil­tro, inoltre, è utile per capire real­mente il prez­zo a cui viene ven­du­to l’oggetto che si vuole met­tere in ven­di­ta.

L’account

Quan­do inizierai a vendere su eBay, ti ren­derai subito con­to che c’è mol­ta dif­fi­den­za sul­la piattafor­ma da parte di chi com­pra.

Questo per­ché eBay non si assume la respon­s­abil­ità in caso di truf­fa. Di soli­to, nel caso di brutte espe­rien­ze, bisogna poi ricor­rere a vie legali per avere un ris­arci­men­to. E nem­meno in questo modo si ha la garanzia di essere sal­va­guar­dati. La pri­ma sen­ten­za a favore degli uten­ti in Italia, infat­ti, è sta­ta emes­sa a mag­gio del 2019.

Per­ciò, quan­do ci si reg­is­tra su eBay e si vuole vendere, è oppor­tuno fornire quante più infor­mazioni pos­si­bili sul pro­prio con­to e cer­care di avere tan­ti feed­back pos­i­tivi sul pro­prio account. Nel caso si fos­se nuovi uten­ti, l’ideale sarebbe com­prare ogget­ti a bas­so prez­zo e richiedere in segui­to dei feed­back.

Quin­di qualo­ra non si abbia anco­ra alcun ogget­to in ven­di­ta, all’inizio bisogn­erà avere pazien­za.

I costi

I servizi offer­ti da eBay non sono tut­ti gra­tu­iti. In base all’account e ai servizi scelti, le spese var­i­ano e bisogna aver­le ben chiare.

Se hai appe­na inizia­to con un account stan­dard devi sapere che:

  • eBay addeb­i­ta una com­mis­sione sul val­ore finale quan­do un ogget­to viene ven­du­to. La com­mis­sione viene cal­co­la­ta come per­centuale del totale del­la ven­di­ta, più un impor­to fis­so di 0,35€ per ordine. La Com­mis­sione sul val­ore finale vari­abile è pari all’11,5% dell’importo totale (cioè l’importo totale paga­to dall’acquirente, che com­prende anche le spese di spedi­zione) del­la ven­di­ta fino a 2.000€ e al 2% del­la quo­ta dell’importo totale del­la ven­di­ta ecce­dente la soglia di 2.000€.
  • Si con­siglia comunque di inserire i costi di spedi­zione all’interno del prez­zo e la spedi­zione gra­tui­ta, nonos­tante ciò sig­ni­fichi pagare una com­mis­sione più alta, per­ché l’algoritmo di eBay pre­mia chi non fa pagare la spedi­zione.
  • Sono accettati tut­ti i meto­di di paga­men­to. Noi con­sigliamo di inserire Pay­pal affinché le transazioni siano sicure.
  • Le spedi­zioni han­no dei costi diver­si in base al servizio che si sceglie. È molto rac­co­manda­to scegliere come meto­do di spedi­zione DHL, che ha un cos­to di spedi­zione che parte da 8,35€ e poi aumen­ta in base al peso e alla dimen­sione, in quan­to for­nisce un numero per trac­cia­re la spedi­zione, con­seg­na in tem­pi bre­vi e offre il ritiro a casa.

Se si prende la deci­sione di avviare un negozio eBay, si dovran­no con­sid­er­are anche il canone men­sile e i costi per inserzione.

Avvertenza

Le truffe su eBay non avven­gono solo da parte dei ven­di­tori. Infat­ti, una vol­ta avvi­ate le inserzioni, si dovrà stare bene atten­ti anche a chi com­pra.

Non è raro essere con­tat­tati da cli­en­ti inesisten­ti o che pro­pon­gono accor­di per uno scam­bio al di fuori dei canali offer­ti da eBay, per risparmi­are. In qual­si­asi caso, è meglio dec­linare ogni genere di offer­ta.

Alcune pro­poste per truf­far­ti saran­no pale­si, altre invece saran­no più dif­fi­cili da capire. Bisogna sem­pre scegliere una stra­da sicu­ra, anche a cos­to di avere un guadag­no più bas­so.

eBay comunque non è l’unica maniera per pot­er guadagnare dal­la com­praven­di­ta online o per avere un’entrata extra gra­zie a Inter­net. Se ti inter­es­sa saperne di più, entra nel­la nos­tra com­mu­ni­ty Inves­thero dove, oltre a infor­mazioni sim­ili, potrai trovare tante infor­mazioni anche sul mon­do degli inves­ti­men­ti.

 

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Smart Investor

Alessandro Del Saggio

Investitore, Imprenditore e formatore dal 2014.
Da sempre appassionato di investimenti e business, credo fortemente nella crescita personale e nel dare sempre il meglio di sè.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: