Vivere alle Canarie: Quanto Costa e Come Trovare Lavoro

L’in­cre­men­to sig­ni­fica­ti­vo di ital­iani che deci­dono di vivere alle Canarie, è un fenom­e­no deg­no di un appro­fondi­men­to. 

Le moti­vazioni alla base di questi sposta­men­ti sono varie. Le con­dizioni cli­matiche gio­cano un ruo­lo fon­da­men­tale. Queste isole offrono, infat­ti, un cli­ma piacev­ole e soleg­gia­to durante l’an­no, atti­ran­do col­oro che cer­cano un ambi­ente con tem­per­a­ture grade­voli.

Il deside­rio di sta­bilir­si alle Canarie è un sog­no per molti ital­iani. Ma oltre alle con­dizioni cli­matiche, quali sono gli altri fat­tori che spie­gano questo afflus­so migra­to­rio? Quali sono le ragioni per cui le Canarie sono con­sid­er­ate da molte per­sone come un luo­go attraente per con­durre una vita dig­ni­tosa?

Quanto costa vivere alle Canarie

Il cos­to del­la vita alle Canarie può vari­are a sec­on­da del­l’iso­la, ma in gen­erale risul­ta leg­ger­mente più acces­si­bile rispet­to all’I­talia. 

Con un bud­get di cir­ca €1.000 al mese, è pos­si­bile man­tenere uno stan­dard di vita con­fortev­ole. 

Inoltre, gra­zie al cli­ma mite tut­to l’an­no, non si devono affrontare spese di riscal­da­men­to. Tut­tavia, non è tut­to oro ciò che luc­ci­ca e vivere alle Canarie, con lavori occa­sion­ali, può essere dif­fi­cile. 

Ma vedi­amo i prezzi in gen­erale su queste isole:

  • Affit­to: 40 mq, arreda­to, può costare da €550,00 al mese (nell’entroterra) a €800,00 al mese (in zone più tur­is­tiche), a causa del­l’el­e­va­ta inflazione. Luce, gas e con­do­minio, sono spese incluse.
  • Acquis­to di una Casa: Il cos­to medio di un bilo­cale si aggi­ra intorno ai €100.000. Men­tre una vil­let­ta o una casa con 5 camere può costare anche €300.000. A questi costi van­no aggiun­ti i “Gas­tos de la com­pra”, ovvero le spese acces­sorie legate all’ac­quis­to (cir­ca il 10%). E le imposte sul­la ren­di­ta se non si è res­i­den­ti alle Canarie (cir­ca il 24%).
  • San­ità: gra­tui­ta nei pri­mi 3 mesi, pre­sen­tan­do la Tessera San­i­taria Euro­pea (TEAM). Quest’ultima, equiv­ale al retro del­la tessera san­i­taria ital­iana. Dopodiché, è nec­es­saria un’as­si­cu­razione san­i­taria pri­va­ta (cos­to approssi­ma­ti­vo da €40,00 a €70,00 al mese). Oppure, per i lavo­ra­tori, l’af­fil­i­azione alla “seguri­dad social” (può vari­are in base al tipo di lavoro, sono cir­ca €300,00 al mese per gli autono­mi e gli ammin­is­tra­tori. Men­tre per i dipen­den­ti varia in base al salario).
  • Inter­net: la fibra ha un cos­to medio di cir­ca €40,00 al mese.
  • Car­bu­rante: Il prez­zo medio del­la ben­z­i­na è di cir­ca €1,00 al litro.
  • Cena per due a base di pesce: siamo intorno €35,00.
  • Sigarette: molto più eco­nomiche del­l’I­talia, infat­ti il prez­zo è di cir­ca €2,30.

Opportunità di Lavoro e Investimenti alle Canarie

Il set­tore del tur­is­mo svolge un ruo­lo pre­dom­i­nante qui alle Canarie. Per­ciò, sono numerose le oppor­tu­nità di lavoro legate ad esso, come: 

  • ris­toran­ti, 
  • bar,
  • strut­ture ricettive. 

Tut­tavia, va nota­to che aprire un ris­torante o un bar potrebbe non essere sem­pre una scelta ide­ale. Questo per­ché la con­cor­ren­za non è da sot­to­va­l­utare.

Per iden­ti­fi­care i set­tori lavo­ra­tivi più promet­ten­ti, è essen­ziale con­sid­er­are:

  1. il pro­fi­lo dei vis­i­ta­tori: sur­fisti, appas­sion­ati di escur­sion­is­mo, noma­di dig­i­tali, stu­den­ti
  2. Il pro­fi­lo delle per­sone che han­no deciso di vivere alle Canarie: lavo­ra­tori free­lance, pen­sion­ati, investi­tori immo­bil­iari. E anco­ra, cop­pie, famiglie, appas­sion­ati di sport all’aperto ed espa­triati in cer­ca di lavoro

A questo propos­i­to, ho sti­la­to una lista dei set­tori lavo­ra­tivi più pros­peri, per col­oro che vogliono vivere alle Canarie:

  • Mer­ca­to immo­bil­iare: inter­es­sante per gli inves­ti­men­ti.
  • Scien­za e astrofisi­ca.
  • Istrut­tori di surf e guide escur­sion­is­tiche.
  • Servizi san­i­tari: oper­a­tori socio-san­i­tari e assis­ten­ziali (OSS — OSA) e infer­mieri.
  • Web mar­ket­ing, comu­ni­cazione dig­i­tale e tele­co­mu­ni­cazioni.
  • Energie rin­nov­abili.
  • Video mak­er.
  • Inseg­nan­ti di lingue.

Per col­oro che, invece, desider­a­no aprire soci­età alle Canarie, le oppor­tu­nità sono ampie. 

Investen­do almeno €100.000 nelle isole prin­ci­pali (Gran Canaria e Tener­ife) o almeno €50.000 nelle altre isole. E cre­an­do almeno 5 posti di lavoro locali (3 nelle isole minori), è pos­si­bile accedere alla ZEC (Zona Espe­cial Canaria) con una tas­sazione agevola­ta al 4%. In prat­i­ca, si trat­ta di un regime fis­cale molto favorev­ole. Ne par­lo meglio nell’articolo che ti ho linka­to sopra.

Come Trovare Lavoro alle Canarie

Il lavoro alle Canarie c’è, ma come c’è in molti altri posti. 

Per cui nat­u­ral­mente trovare lavoro dopo aver scel­to di vivere alle Canarie non è un proces­so auto­mati­co. Ci sono, infat­ti, due req­ui­si­ti fon­da­men­tali che non pos­sono essere trascu­rati:

  • Un Cur­ricu­lum fat­to bene in Spag­no­lo
  • La conoscen­za delle Lingue: non sei un madrelin­gua? Va bene, non pre­oc­cu­par­ti. Però arrivare almeno con un min­i­mo di conoscen­za di spag­no­lo e inglese, giocherà sicu­ra­mente a tuo van­tag­gio. 

Se vuoi vivere alle Canarie, devi sapere che ci sono prin­ci­pal­mente due approc­ci per cer­care lavoro:

  1. Ricer­ca Diret­ta: è nec­es­sario vis­itare le isole e dedi­care un po’ di tem­po a cer­care lavoro fisi­ca­mente.  Se vuoi lavo­rare nel set­tore tur­is­ti­co, le isole più gran­di come Tener­ife e Gran Canaria potreb­bero essere le scelte migliori.
  2. Ricer­ca Online:  puoi usare siti web di annun­ci di lavoro e pagine/gruppi su Face­book. Qui è pos­si­bile mon­i­torare le oppor­tu­nità di lavoro alle Canarie.

siti per trovare lavoro: Job Rapido En busca de Opcion Empleo Liv Canarie

Entram­bi gli approc­ci richiedono pazien­za e dedi­zione, ma pos­sono portare a risul­tati pos­i­tivi se segui­ti con atten­zione.

Con­clu­sione

In con­clu­sione, vivere alle Canarie può essere un sog­no real­iz­z­abile per molti. Tut­tavia, richiede una piani­fi­cazione accu­ra­ta e la conoscen­za delle pro­ce­dure e dei req­ui­si­ti nec­es­sari. 

Le quat­tro prin­ci­pali isole offrono una vari­età di oppor­tu­nità, cias­cu­na con il pro­prio fas­ci­no uni­co. Tener­ife, Gran Canaria, Fuerteven­tu­ra e Lan­zarote, pre­sen­tano carat­ter­is­tiche diverse per sod­dis­fare una vas­ta gam­ma di inter­es­si. Tut­tavia, è impor­tante con­sid­er­are atten­ta­mente le pro­prie esi­gen­ze e pref­eren­ze pri­ma di trasferir­si alle Canarie.

Se ti inter­es­sa questo argo­men­to fac­ce­lo sapere nei com­men­ti.

Inoltre sei un impren­di­tore o un investi­tore, ti invi­ti­amo ad entrare nel­la com­mu­ni­ty di Inves­thero su Face­book. Qui tro­verai con­sigli utili e guide com­plete per il tuo busi­ness.

 

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Team

INVESTHERO

Appassionati di finanza, investimenti e business, il nostro team ti aiuterà a raggiungere la libertà finanziaria con articoli chiari e strumenti pratici, promuovendo una sana cultura finanziaria per creare, far crescere e proteggere il tuo capitale.

8 Commenti

  1. Eleonora Capasso

    Salve,siamo 4 persone,interessate a trasferir­ci e lavo­rare alle isole canarie,siamo inter­es­sati saperne di più.
    In atte­sa di notizie vi ringrazi­amo e vi salu­ti­amo.

    Rispondi
    • admin

      Ciao Eleono­ra, come tut­ti i trasfer­i­men­ti all’es­tero le cose nec­es­sarie sono:
      — rin­un­cia del­la pro­pria res­i­den­za ital­iana
      — acqui­sizione del­la nuo­va res­i­den­za
      — iscrizione AIRE
      — pas­sare almeno 183 giorni sul nuo­vo ter­ri­to­rio

      Se avete domande speci­fiche non fat­e­vi prob­le­mi a scriver­ci attra­ver­so questo form https://investhero.it/contatti/

      Rispondi
  2. Paola

    Ciao, sapreste indi­car­mi dei siti da con­tattare per pot­er esercitare la mia pro­fes­sione alle Canarie? Sono medico aneste­sista.

    Rispondi
    • admin

      Non abbi­amo con­tat­ti diret­ti sic­come non il nos­tro set­tore, soli­ta­mente queste richi­este ven­gono smar­cate anche dal­l’am­bas­ci­a­ta estera

      Rispondi
  3. cinzia

    Salve,mio nipote è bar­man e vor­rebbe trasferir­si come potrebbe muover­si? Gra­zie😘

    Rispondi
    • admin

      pri­ma è impor­tante vedere se piace il pos­to, quin­di è bene che suo nipote pas­si del tem­po su una delle varie isole, se inter­es­sato pos­si­amo darvi un servizio di sup­por­to per sem­pli­fi­care il trasfer­i­men­to

      Rispondi
  4. Romina

    Buon­giorno siamo mar­i­to e moglie e vor­rem­mo trasferir­ci alle canarie e vol­e­va­mo qualche infor­mazione e qualche con­siglio. Vor­rem­mo andar a lavo­rare ovvi­a­mente. Gra­zie

    Rispondi
    • admin

      Ciao Romi­na, ti abbi­amo invi­a­to una email così da pot­er piani­fi­care una chia­ma­ta insieme

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: