Vivere in Portogallo: Tasse da pagare come Libero Professionista

Vivere in Por­to­gal­lo è il deside­rio di molti e le ragioni sono moltepli­ci. 

Come sicu­ra­mente avrai sen­ti­to, il Por­to­gal­lo risul­ta essere un paese molto inter­es­sante per la sua tas­sazione.

Per oper­are con suc­ces­so come libero pro­fes­sion­ista in questo paese, è infat­ti fon­da­men­tale avere una sol­i­da com­pren­sione delle leg­gi e dei rego­la­men­ti fis­cali. 

Nel­l’ar­ti­co­lo di oggi, par­lere­mo del sis­tema fis­cale per i liberi pro­fes­sion­isti che desider­a­no vivere in Por­to­gal­lo. Per­ciò illus­tran­do: 

  1. i diver­si tipi di tasse da ver­sare, 
  2. la pro­ce­du­ra di reg­is­trazione ai fini fis­cali, 
  3. le detrazioni e gli scon­ti disponi­bili, 
  4. sca­den­ze fis­cali da rispettare,
  5. even­tu­ali sanzioni per man­ca­to adem­pi­men­to,
  6. alcu­ni utili con­sigli per gestire al meglio la tua situ­azione fis­cale come libero pro­fes­sion­ista.

Vivere in Portogallo: tipi di tassazione

Le tasse che i free­lance, che vivono in Por­to­gal­lo, devono ver­sare com­pren­dono l’im­pos­ta sul val­ore aggiun­to (IVA) e l’im­pos­ta sul red­di­to.

Ma vedi­amoli entram­bi più nel det­taglio.

Cittadina portoghese, meta preferita dai liberi professionisti che vogliono vivere in Portogallo

Imposta sul Valore Aggiunto: IVA

Per spie­gare al meglio e in modo molto sem­plice come fun­ziona l’imposta sul val­ore aggiun­to fac­ciamo un esem­pio. Sei un libero pro­fes­sion­ista e deci­di di vivere in Por­to­gal­lo. Poni­amo il caso che offri servizi o ven­di beni, è prob­a­bile che tu deb­ba appli­care l’I­VA sulle tue fat­ture sia per i cli­en­ti por­togh­e­si che non por­togh­e­si. 

L’aliquo­ta stan­dard del­l’I­VA in Por­to­gal­lo è del 23%. Ma se operi come libero pro­fes­sion­ista a Madeira, l’aliquo­ta è del 22%. 

Esistono anche esen­zioni IVA attra­ver­so il mec­ca­n­is­mo di inver­sione con­tabile, purché siano sod­dis­fat­te le con­dizioni, quan­do si fat­tura a cli­en­ti del­l’UE e non del­l’UE.

Imposta sul Reddito

In questo caso, i free­lance che vivono in Por­to­gal­lo sono sogget­ti all’im­pos­ta sul red­di­to delle per­sone fisiche (PIT). Essa è un’im­pos­ta pro­gres­si­va basa­ta sul red­di­to. 

Per­ciò, le aliquote var­i­ano dal 14.5% al 48%, a sec­on­da del liv­el­lo di red­di­to. Attra­ver­so il regime NHR, il red­di­to estero può essere esente dal­l’im­pos­ta sul red­di­to delle per­sone fisiche in Por­to­gal­lo. Tut­tavia, ciò è pos­si­bile, a pat­to che si sod­dis­fi­no deter­mi­nati req­ui­si­ti. 

Inoltre, se l’at­tiv­ità del free­lance è con­sid­er­a­ta ad alto val­ore aggiun­to, il red­di­to por­togh­ese può essere sogget­to a una flat tax del 20%.

Vivere in Portogallo: Contributi previdenziali

I liberi pro­fes­sion­isti in Por­to­gal­lo devono ver­sare anche i con­tribu­ti prev­i­den­ziali dod­i­ci mesi dopo esser­si reg­is­trati come tali. La base con­tribu­ti­va men­sile per i lavo­ra­tori autono­mi è pari a un ter­zo del­la loro ret­ribuzione ril­e­vante deter­mi­na­ta in cias­cun peri­o­do di ren­di­con­tazione, con effet­to nel mese di rifer­i­men­to e nei due mesi suc­ces­sivi.

Per deter­minare la ret­ribuzione ril­e­vante di un lavo­ra­tore autonomo, si con­sid­era il red­di­to per­cepi­to nei tre mesi prece­den­ti il mese di ren­di­con­tazione. Ques­ta ret­ribuzione adegua­ta equiv­ale al 70% del red­di­to derivante dai servizi for­ni­ti. 

La base con­tribu­ti­va men­sile è sogget­ta a un lim­ite mas­si­mo di 12 volte il val­ore del­l’Indice sociale por­togh­ese (IAS), fino a un mas­si­mo di € 14.808,93 all’an­no.

Scogliera portoghese luogo perfetto per un freelance che vive in Portogallo per rilassarsi dopo il lavoro

Potrebbe inter­es­sar­ti anche:Vivere in Svizzera

Detrazioni e indennità

Otti­mo! Adesso che abbi­amo capi­to quali tasse deve ver­sare un lavo­ra­tore autonomo che desidera vivere in Por­to­gal­lo, par­liamo di detrazioni e inden­nità.

Per i liberi pro­fes­sion­isti le detrazioni e le inden­nità rap­p­re­sen­tano stru­men­ti utili nel ridurre il loro red­di­to imponi­bile. Queste oppor­tu­nità com­pren­dono:

  1. Deduzioni per­son­ali: come i con­tribu­ti a piani pen­sion­is­ti­ci, i pre­mi assi­cu­ra­tivi san­i­tari e le spese per l’istruzione.
  2. Regi­mi sem­pli­fi­cati di tas­sazione: col­oro i quali pos­seg­gono un red­di­to ann­uo fino a 200.000 euro pos­sono scegliere il regime sem­pli­fi­ca­to, aven­do per­ciò la pos­si­bil­ità di detrarre una per­centuale fis­sa del 25% dal red­di­to imponi­bile. Tut­tavia, chi supera i 200.000 euro deve man­tenere una con­tabil­ità orga­niz­za­ta, con l’as­sis­ten­za di un con­tabile cer­ti­fi­ca­to.
  3. Spese azien­dali: è pos­si­bile sot­trarre le spese legate all’at­tiv­ità impren­di­to­ri­ale, come l’af­fit­to del­l’uf­fi­cio, l’ac­quis­to di attrez­za­ture e for­ni­ture, dal loro red­di­to imponi­bile. Tut­tavia, è essen­ziale che tali spese siano stret­ta­mente con­nesse all’at­tiv­ità svol­ta.
  4. Sca­den­ze fis­cali e modal­ità di paga­men­to: la dichiarazione dei red­di­ti deve essere pre­sen­ta­ta entro il 30 giug­no di ogni anno. Col­oro che possiedono una par­ti­ta IVA devono anche pre­sentare dichiarazioni IVA trimes­trali. Le opzioni di paga­men­to includono bonifi­ci ban­cari, addeb­iti diret­ti e paga­men­ti pres­so gli uffi­ci delle imposte.

La conoscen­za di queste pos­si­bil­ità e degli obb­lighi fis­cali è fon­da­men­tale per garan­tire la con­for­mità e mas­simiz­zare le pro­prie oppor­tu­nità finanziarie quan­do si ha l’obiettivo di vivere in Por­to­gal­lo.

Registrazione come Libero Professionista ai fini fiscali

Per reg­is­trar­si come libero pro­fes­sion­ista ai fini fis­cali in Por­to­gal­lo, bisogna ottenere un numero di iden­ti­fi­cazione fis­cale (NIF) e pro­cedere con la reg­is­trazione pres­so le autorità fis­cali, speci­fi­ca­mente l’Au­torità fis­cale e doganale. Questo può essere fat­to: 

  • online
  • pres­so un uffi­cio delle imposte (servizio finanziario),
  • attra­ver­so un for­n­i­tore di servizi come MCS.

Una vol­ta com­ple­ta­ta la reg­is­trazione, è nec­es­sario: 

  1. Man­tenere un reg­istro accu­ra­to di tutte le entrate e le uscite 
  2. Pre­sentare una dichiarazione dei red­di­ti (Dichiarazione del­l’IRS) ogni anno. Questo può essere fat­to online uti­liz­zan­do il sis­tema e‑fattura o scar­i­can­do il mod­u­lo dal sito web del­l’A­gen­zia delle Entrate.

Potrebbe inter­es­sar­ti anche:Trasferir­si alle Canarie

Pri­ma di con­clud­ere, è impor­tante notare che tut­ti i red­di­ti generati come libero pro­fes­sion­ista devono essere fat­turati tramite il soft­ware di fat­turazione approva­to dal­l’Au­tori­dade Trib­utária e Adu­aneira. 

Assi­cu­rati, per­ciò, di seguire atten­ta­mente questi pas­sag­gi per garan­tire la con­for­mità fis­cale come libero pro­fes­sion­ista se vuoi vivere in Por­to­gal­lo.

Con­clu­sione

In con­clu­sione, diventare un libero pro­fes­sion­ista e vivere in Por­to­gal­lo richiede una com­pren­sione appro­fon­di­ta delle leg­gi e dei rego­la­men­ti fis­cali, insieme a una cor­ret­ta reg­is­trazione pres­so le autorità com­pe­ten­ti. 

È essen­ziale tenere trac­cia accu­ra­ta delle entrate e delle spese e pre­sentare le dichiarazioni fis­cali annu­ali in modo pun­tuale. 

Seguen­do questi pas­sag­gi e sfrut­tan­do le detrazioni disponi­bili, potrai gestire con suc­ces­so i tuoi affari fis­cali e mas­simiz­zare i tuoi guadag­ni nel con­testo por­togh­ese.

Se stai pen­san­do di trasferir­ti per cam­biare vita ma anco­ra non sai quale pos­sa essere la des­ti­nazione più adat­ta alle tue esi­gen­ze, questo blog è pieno di arti­coli che toc­cano questo argo­men­to che ti invi­to a leg­gere. Intan­to ti las­cio linka­to l’ultimo: Trasferir­si in Irlan­da.

Per appro­fondire questo dis­cor­so o per conoscere altre opzioni da val­utare, per un even­tuale trasfer­i­men­to, entra nel­la com­mu­ni­ty di Inves­thero e con­frontati con altri investi­tori e impren­di­tori.

 

 

SCOPRI CLUB HERO: IL CLUB DEGLI INVESTITORI CONSAPEVOLI

SBLOCCA I BONUS DI TUTTE LE PIATTAFORME!

DA ZERO A INVESTITORE ESPERTO

DIVENTA UN CACCIATORE IMMOBILIARE

CONDIVIDI ARTICOLO

Team

INVESTHERO

Appassionati di finanza, investimenti e business, il nostro team ti aiuterà a raggiungere la libertà finanziaria con articoli chiari e strumenti pratici, promuovendo una sana cultura finanziaria per creare, far crescere e proteggere il tuo capitale.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche: