Ti interessa conoscere il funzionamento del sistema YouTube per scoprire come puoi guadagnare dai Cash Cow Channel?
Nell’articolo di oggi, ti illustrerò questo sistema innovativo che ti consentirà di monetizzare con YouTube. Non importa che tu abbia un’impresa, sia un professionista o un individuo. È importante comprendere che YouTube è uno strumento potente ancora oggi. E che dovresti sfruttarlo per ottenere guadagni nel mondo online.
Youtube offre diversi strumenti per guadagnare, che possono essere utilizzati in modo organico.
Pertanto, oggi voglio parlarti del Cash Cow Channel, poiché questo strumento ti permette di ottenere risultati concreti. Tuttavia, prima di iniziare, è necessario che tu comprenda cosa sono i Cash Cow Channel.
Cosa sono i Cash Cow Channel
I Cash Cow Channel sono canali utilizzati da tempo su YouTube. Recentemente stanno diventando sempre più popolari, poiché consentono di guadagnare online in modo relativamente facile. Esistono molti strumenti per ottenere una fonte di reddito aggiuntiva, e i Cash Cow Channel ne fanno parte. Poiché ti consentono di ottenere un guadagno extra, da associare eventuali entrate già esistenti. Oppure possono diventare un’attività redditizia a sé stante.
In questo articolo, vedremo infatti, cosa sono i Cash Cow Channel e come possono aiutarti a generare un reddito extra. Può sembrare assurdo, ma è possibile creare un Cash Cow Channel senza spendere soldi e senza l’aiuto di professionisti. E se stai pensando che non vuoi mostrare la tua faccia in video, ti tranquillizzo subito perché non è necessario.
La cosa interessante di questo modello di business è che, se realizzato correttamente, ti può consentire di guadagnare nel tempo, anche a distanza di anni.
Generalmente in un canale youtube classico: il creatore mette il suo nome e cognome, il proprio volto e la propria voce. Mentre in un Cash Cow Channel: non è richiesto di mostrare l’identità del creatore.
Inoltre, questo tipo di canale può essere gestito da chiunque, mantenendo costantemente la stessa qualità dei contenuti. Inoltre, è possibile automatizzare il processo di gestione di uno o più Cash Cow Channel. Ci sono, infatti, molti canali creati con questo modello di business. I Cash Cow Channels sono canali YouTube che generano un’alta quantità di entrate attraverso la pubblicità. Generalmente vengono usati contenuti a basso costo di produzione, ai quali non bisogna dedicare troppo tempo in fase di editing.
Tuttavia, è necessario lavorare sodo inizialmente per capire come trovare i temi giusti e gestire la produzione dei video. Inoltre, una volta raggiunti i primi guadagni, è importante rimanere aggiornati sull’algoritmo di YouTube per non perdere iscritti o visualizzazioni.
Come creare un Cash Cow Channel
Come dicevo prima, con un Cash Cow Channel è possibile fare grandi numeri anche senza un budget elevato, o senza l’aiuto di professionisti. Tuttavia si può decidere di optare per un investimento finanziario, se si desidera far crescere il canale più velocemente. In questo caso si può usufruire del sistema di YouTube Automation, il quale può ripagare ampiamente l’investimento iniziale. Dopo aver pubblicato almeno 30 video, infatti, è probabile che uno di essi diventi virale e porti maggiori visualizzazioni al tuo Cash Cow Channel, generando così maggiori guadagni. Perché non dimentichiamo che i guadagni derivano dalle pubblicità poste all’interno dei tuoi video. Ma facciamo un passo indietro e parliamo dei passaggi da fare gratuitamente per poter iniziare a generare reddito extra con questo interessante strumento.
Come aprire un Cash Cow Channel in 6 step
1.Scegliere il mercato di riferimento
Il mercato di riferimento, altro non è che una nicchia di persone che condividono interessi o passioni specifiche. Questo concetto, va considerato fin da subito, poiché è fondamentale per il successo di un cash Cow Channel su YouTube.
Inoltre ci tengo a chiarire che si sta parlando di business e non di hobby. Pertanto occorre effettuare un’accurata analisi di mercato prima di avviare il proprio canale YouTube. Se si agisce in modo corretto, sarà possibile generare entrate costanti e significative. Piccola premessa: prima ho detto che i Cash Cow Channel rappresentano un modo relativamente semplice per guadagnare. Questo non non vuol dire totale assenza di studio, impegno o interesse, è un business e come tale va trattato.
Tornando a noi, ci sono tre fattori fondamentali da tenere a mente nella scelta della nicchia per un Cash Cow Channel:
- Guadagni: è possibile stimare il potenziale guadagno attraverso il CPM (costo per 1000 visualizzazioni) degli annunci sui propri video.
- Tipologia di utenti: si deve considerare il target di riferimento (le persone alle quali vogliamo rivolgerci). Dobbiamo puntare a creare video interessanti e coinvolgenti.
- Competizione: se il settore di riferimento è già molto affollato, la competizione sarà maggiore. In questo caso, focalizzati su una sotto nicchia (una parte molto specifica di quel mercato)
Esistono diverse nicchie interessanti per un Cash Cow Channel su YouTube, tra cui:
- affiliazioni,
- investimenti e trading,
- salute, e spiritualità,
- crypto,
- yoga e meditazione,
- SEO e creazione di contenuti e video marketing.
Una ricerca accurata su Google può aiutarti a individuare le nicchie più redditizie.
2.Aprire il canale
Per aprire un canale cash cow su YouTube, è molto semplice, bisogna infatti:
- Definire il tema da trattare
- Scegliere il nome (accattivante e facile da ricordare)
- Realizzare le grafiche: prestando attenzione al pubblico di riferimento (puoi utilizzare Canva, un servizio semplice e gratuito)
Fatto ciò, è importante dedicare tempo alla creazione di contenuti di qualità. Perciò che siano in grado di soddisfare le necessità e le aspettative degli utenti.
È consigliabile utilizzare una telecamera ed un microfono di buona qualità, al fine di garantire una riproduzione audio e video ottimale.
Inoltre, per aumentare la visibilità del canale, come dicevo prima, è possibile utilizzare strumenti di promozione a pagamento come Google Ads o Facebook Ads.
3.Creare contenuti accattivanti per il nostro Cash Cow Channel
Portati a termine questi due primi step, il nostro obiettivo è creare contenuti interessanti ed economici. Lo scopo è massimizzare il rendimento riducendo lo sforzo. Perciò i video di meditazione sono un esempio perfetto di come produrre contenuti di alta qualità, con un investimento minimo di tempo e denaro. Naturalmente non sto invitando tutti a realizzare contenuti per la meditazione, altrimenti in 1000 leggete l’articolo e ci ritroviamo con 1000 Cash Cow Channel uguali. Questi sono soltanto degli esempi. È fondamentale essere fantasiosi e capire cosa chiede il mercato.
Un’altra nicchia redditizia sono le classifiche, come “Le 10 case più costose al mondo”, oppure “le 7 mete low cost per eccellenza”. Questi richiedono una breve ricerca su internet e una serie di immagini mozzafiato. In questo caso la voce narrante è fondamentale e dovrebbe essere scelta con attenzione. Puoi decidere di registrare la tua voce o puoi affidarti a programmi di intelligenza artificiale.
Inoltre, è fondamentale creare immagini di copertina e titoli accattivanti per attirare l’attenzione degli utenti e invogliarli a guardare il video. Ricorda: Youtube ci fa guadagnare grazie al tempo di riproduzione dei video. Non puntare a fare copertine acchiappa click. Poiché se poi il video non rende, le persone non lo guarderanno e tu non guadagnerai. Questi elementi sono la nostra carta d’identità pertanto mi ripeto: se sbagliamo, il video non verrà guardato e noi non guadagneremo nulla.
Non dobbiamo inventarci nulla, basta prendere spunto da ciò che funziona e adattarlo alle nostre esigenze.
4.Pubblicazione
Una volta che abbiamo stabilito la struttura del nostro canale, dobbiamo produrre o delegare la produzione di quanti più video possibile. Man mano che pubblichiamo, dobbiamo cercare di ottimizzare i processi per risparmiare soldi e tempo.
Nel business dei Cash Cow Channel, la quantità batte la qualità. Naturalmente i video devono essere ben fatti, ma questo non vuol dire che se non sono impeccabili non pubblichiamo. Anzi più pubblichiamo e più possiamo guadagnare. Poi man mano, nel processo di ottimizzazione, laddove è possibile, miglioriamo anche la qualità portandola ad un livello superiore. Inoltre è fondamentale, capire se il tipo di video funziona o meno per il nostro pubblico di riferimento.
Altra cosa utile da sapere è che nel business dei Cash Cow Channel, la ripetizione è molto utilizzata. Prendiamo l’esempio di prima. Se abbiamo una lista di “Le 10 case più costose al mondo”, possiamo creare diversi video a riguardo. Dando a ciascun video un titolo diverso e con alcune modifiche in fase di montaggio. Vediamo insieme cosa intendo:
- Le 10 case più costose al mondo
- Le 5 case più “fuori dal comune” che tu abbia mai visto — Parte 1
- Le 5 case più “fuori dal comune” che tu abbia mai visto — Parte 2
- 5 case cosí costose che non ti aspetti
- Non crederai mai a quanto siano costate queste 5 case
Come abbiamo visto, il contenuto è sempre lo stesso. Tuttavia stiamo creando più contenuti per posizionarci con molte più parole chiave al fine di aumentare i guadagni. Perciò dico di essere creativi: è importante essere intelligenti e capire come sfruttare al meglio il tempo con le risorse a disposizione per massimizzare le entrate.
5.Monetizzare un Cash Cow Channel
Siamo giunti allo step numero 5. Fin qui abbiamo avviato il nostro business e stiamo raccogliendo iscritti e visualizzazioni. Adesso l’obiettivo deve essere quello di monetizzare il canale in tempi brevi. Cosa molto importante da sapere: Youtube ti permette di guadagnare solo nel momento in cui rispetti due requisiti fondamentali. Ma non preoccuparti con il tempo e il lavoro si raggiungono, e si superano anche. Esattamente come abbiamo fatto noi con il canale Invest Hero. Dunque dobbiamo:
- Avere almeno 1000 iscritti al canale di YouTube
- Contare almeno 4000 ore di visualizzazione nel corso dell’ultimo anno.
Potrà sembrarti difficile all’inizio, lo capisco era cosí anche per noi. Ma se segui i nostri consigli e lo vivi come un business e non come un gioco ti garantisco che non è un obiettivo cosí lontano.
Una volta raggiunti questi criteri, sarà possibile attivare la monetizzazione del canale e iniziare a guadagnare. La piattaforma di monetizzazione di YouTube è molto ben strutturata. Infatti il pagamento avviene sul proprio conto corrente, appena si raggiunge la soglia minima di 75€.
6.Controllo crescita e gestione problemi
Una volta che il canale inizia a generare guadagni, è fondamentale continuare a produrre contenuti di alta qualità. Bisogna inoltre proteggere il canale da spam, attività fraudolente e abusi, in modo da preservare le entrate.
È bene sapere che: l’interruzione improvvisa delle attività potrebbe causare la chiusura del canale, mettendo a rischio tutti i nostri guadagni. Inoltre, l’algoritmo di YouTube è in continua evoluzione e, di conseguenza, è importante rimanere aggiornati per non perdere iscritti o visualizzazioni. Pertanto, è necessario monitorare costantemente il canale e apportare eventuali modifiche, ove necessario, per mantenere la sua redditività.
Conclusione
Come abbiamo visto, i Cash Cow Channel rappresentano un’opportunità per guadagnare soldi online tramite YouTube. Questi canali possono trattare argomenti interessanti e coinvolgenti per il pubblico. Possono inoltre attirare l’interesse degli inserzionisti, ciò ci consente di generare entrate costanti. Tuttavia, per raggiungere questo obiettivo, è fondamentale:
- lavorare con costanza,
- produrre contenuti di qualità
- ottimizzare i processi per massimizzare i guadagni.
In sintesi, i Cash Cow Channel sono una grande opportunità per chi desidera guadagnare con YouTube, ma richiedono una base di impegno e una buona dose di creatività per raggiungere.
Se ti è piaciuto questo articolo e sei interessato agli strumenti per generare reddito extra o al mondo degli investimenti in generale, allora entra nella community di Investhero, dove potrai trovare tanti altri contenuti interessanti.
0 commenti